Centri di ricerca

Centro di Ricerca in Riabilitazione Neuromotoria e Cognitiva (CRRNC)

Il Centro di Ricerca in Riabilitazione Neuromotoria e Cognitiva (CRNNC) opera nel settore delle Neuroscienze con la finalità di migliorare le cure dei pazienti affetti da disabilità neurologica. Nasce nel 2007 dalla costituzione di un gruppo interdisciplinare di ricercatori la cui “Mission” principale è la ricerca in neuroriabilitazione per la diagnosi e cura delle disfunzioni del movimento e cognitive.
Il movimento coinvolge una molteplicità di sistemi funzionali del corpo umano come il sistema nervoso centrale e periferico, l’apparato muscolo-scheletrico, ed il sistema cardio-respiratorio. Il suo studio, così come lo studio delle sue disfunzioni, richiede pertanto un approccio trasversale e multidisciplinare. I disturbi cognitivi rappresentano un’importante ambito di ricerca e cura a causa del loro impatto negativo sulla performance e sul recupero funzionale.
La collaborazione con le scienze di base permette, inoltre, di approfondire la fisiopatologia delle disfunzioni con un approccio traslazionale tramite tecniche neurofisiologiche, biomolecolari, psicofisiche e di neuroimaging. L’integrazione delle varie competenze è il contesto ideale per lo sviluppo della neuroriabilitazione con caratteristiche d’avanguardia a livello nazionale ed internazionale.
 
Attività di Ricerca e produttività scientifica
I temi della ricerca riguardano i seguenti ambiti:

  • Indici predittivi del recupero motorio e cognitivo nel paziente cerebroleso.
  • Fisiopatologia e riabilitazione dei disturbi dell’arto superiore in età adulta ed in età evolutiva.
  • Fisiopatologia e riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio e del cammino nel paziente con patologia cerebrovascolare, neuroinfiammatoria e neurodegenerativa.
  • Fisiopatologia e riabilitazione cognitiva del paziente cerebroleso adulto con particolare riferimento alla negligenza spaziale unilaterale, afasia, disturbi di schema corporeo e decadimento cognitivo.
  • Riabilitazione delle disfunzioni del campo visivo nel paziente cerebroleso
  • Studio della plasticità del sistema nervoso centrale in età evolutiva ed adulta;
  • Fisiopatologia e riabilitazione dei deficit di sensibilità somatica.
  • Trattamento integrato del dolore in neuroriabilitazione
  • Fisiopatologia e riabilitazione dei disturbi della deglutizione in età evolutiva e in età adulta
  • Approcci terapeutici nella gestione della spasticità nel paziente cerebroleso
  • Tecnologie robotiche per la riabilitazione del cammino e dell’arto superiore

 
I risultati della ricerca sono oggetto di oltre 100 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste nazionali ed internazionali.
 
Attività Clinica
L’attività clinica è svolta in un’ottica interdisciplinare e si avvale dei seguenti laboratori e strumenti tecnologici:
 
Gait and posture Lab

  • Gait Rite System (Gold version 3.2b; CIR Systems Inc, Havertown, PA, USA) per l’analisi dei parametri spazio-temporali della deambulazione
  • G-walk System (BTS Engeneering) per analisi dei parametri cinetici e cinematici della deambulazione
  • Freeemg 300 (BTS Engeneering) per analisi elettromiografica dei pattern muscolari degli arti durante task funzionali
  • Pedana stabilometrica (Technoboby© System) per analisi della stabilità posturale
  • Un ecografo portatile (GE) ed un ecografo non portatile (Esaote) per infiltrazione tossina botulinica eco-guidata

 
Gait and posture rehabilitation Lab:

  • Geo System (Reha Technology AG, Switzerland)
  • Treadmill
  • Gang- Trainer (GT1) (Reha-Stim, Berlin, Germany)
  • First Mover (Reha Technology, Bozen – Italy)

Tali strumenti permettono la riabilitazione della deambulazione e dell’equilibrio.
 
Arm trainer Lab:

  • Bi-Manu- Track (Reha-stim Co, Berlin, Germany)
  • Amadeo System (Tyromotion GmbH, Graz, Austria)
  • Armotion (Reha Technology, Olten, Switzerland)
  • Gloreha (Idrogenet srl, Lumezzane, Italy)

Tali strumenti robotici permettono la riabilitazione dell’arto superiore
 
Cognitive rehabilitation Lab:

  • Rehacom System (Hasomed, EMS, Italy)
  • Stimolatore Transcranico tDCS Brain Stim (EMS, Italy)
  • NeuroEyeCoach (NovaVision, Monaco, Germania)

Tali strumenti consentono la riabilitazione cognitiva e dei disturbi visivi.
 
Attività didattica
L’attività didattica riguarda insegnamenti presso Corsi di Laurea, Master e Corsi di Perfezionamento dell’Università di Verona e altre Università Italiane. Il CRRNC è inoltre attivo nell’organizzazione di corsi di formazione e Congressi nazionali ed internazionali nel settore della neuroriabilitazione.
 
Collaborazioni scientifiche
Il CRRNC ha collaborato attivamente con la Charitè University, Berlin, Germany (Prof. S. Hesse).
 
Collaborazioni Internazionali

  • Neurorehabilitation Science Collaborative, James S. McDonnell Foundation 21st Century Science Initiative in Cognitive Rehabilitation - Collaborative Award (# 220020413).
  • European Cost Action IS1208 “Collaboration Of Aphasia Trialists (CATS)”. www.cost.eu/COST_Actions/isch/IS1208
  • Neurorehabilitation Research Group - University of Southampton - Prof. Jane Burridge
  • University of Munich, Germany - Prof. J. Zhil   
  • Reha Technology AG Industriestrasse - Olten Switzerland
  • University of S. Paolo, Brazil - Prof.ssa L. Battistella
  • University of Pechino, Beijing, China - Prof. W. Xiaomin

 
Collaborazioni Nazionali

  • Facoltà di Scienze Cognitive, Università degli Studi di Trento.
  • IRCCS Fatebenefratelli di Brescia.
  • Villa Melitta Casa di Cura Privata, Bolzano.
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza”, Roma.
  • Research Unit for Neurorehabilitation South Tyrol, Bolzano (Italia).
  • The BioRobotics Institute - Scuola Superiore Sant'Anna

 
 Societa’ scientifiche affiliate

  • Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN)
  • Societa Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER)
  • Associazione Italiana Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento (DISMOV-SIN)

 
Associazioni pazienti affiliate

  • Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (A.L.I.Ce.) Verona
  • Associazione Bambino Emopatico Oncologico (ABEO) Verona
  • Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) Verona
  • Unione Parkinsoniani Verona.
  • Associazione Alzheimer Italia – Verona.

 

Centro di Ricerca Sport Montagna Salute Ce.Ri.S.M.

Il CeRiSM – Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” è stato istituito dall’Università di Verona in data 1 dicembre 2010. Le principali aree di ricerca e di formazione sono: Attività sportiva in Montagna Attività fisica e Salute Adattamento e Risposte funzionali agli Ambienti straordinari Il CeRiSM svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’attività fisica e sortiva con particolare attenzione alle risposte all’ambiente naturale e in condizioni straordinarie (ipossia e ipo/ipertermia), specificità di genere in popolazioni sane, soggetti anziani e soggetti con patologie cronico-degenerative. L’Attività didattica si concretizza con corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, corsi post-laurea finalizzati alle attività motorie in montagna, master internazionale Outdoor Activities for Health, corsi di formazione con la Scuola dello Sport del CONI Trentino su sport e attività fisica, congressi nazionali ed internazionali, incontri di promozione ed educazione sportiva. Il Centro offre servizi in ambito di valutazione funzionale e fisiologica, supporto medico, consulenze scientifiche e ricerche su commissione per privati, istituzioni, federazioni, enti sportivi ed aziende. Presso il CeRiSM sono attivi i seguenti Laboratori di ricerca: Biomeccanica e Locomozione umana Fisiologia in Ambienti estremi Fisiologia dell’Esercizio e Valutazione funzionale Forza e Funzionalità muscolare Sviluppo Prototipi per la Ricerca Infine, presso il Centro è attivo un Ambulatorio di Medicina dello Sport, autorizzato dalla Provincia Autonoma di Trento dove si eseguono visite specialistiche e visite per il rilascio della certificazione di Idoneità Agonistica nonché test di valutazione funzionale. Il Centro ha sede a Rovereto (TN) – 38068 - in via Matteo del Ben n. 5/b.

 

OMS - WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation
The Section of Psychiatry and Clinical Psychology, Department of Neuroscience, Biomedicine and Movement Sciences, University of Verona, was designated by WHO as Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health on 23 February 1987.

The designation was confirmed in 1992. In September 1996 the Centre was re-designated as a WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation and since then this designation was further confirmed in 2001, 2005, 2009 and 2013.

Current Director of the WHO Centre is Professor CORRADO BARBUI
http://scholar.google.it/citations?user=xloo8tMAAAAJ&hl=it&oi=ao


 
The Brain Bank
La Brain Bank dell’Università degli Studi di Verona è un’unità di diagnosi e di ricerca scientifica in ambito neuropatologico, che nasce da una pluridecennale esperienza e consolidata competenza tecnica voluta e realizzata grazie alla figura del Prof. Nicolo’ Rizzuto, già Direttore della Clinica Neurologica dello stesso Ateneo.

La Brain Bank dell’Università di Verona ha come scopo istituzionale quello di coordinare e permettere il ricevimento, il campionamento, l’analisi, ed il deposito di tessuto cerebrale e di tessuti ad esso correlati, al fine di fornire una diagnosi definitiva di malattie a carico del sistema nervoso centrale e periferico dell’uomo.

La Brain Bank dell’Università di Verona, inoltre, rappresenta un’unità di ricerca nell’ambito delle neuroscienze di esclusivo, se non essenziale, valore sia all’interno dello stesso Ateneo, che per tutti gli altri atenei sia in Italia e all’estero, così come per centri di ricerca scientifica nazionali e internazionali, industrie farmaceutiche, istituzioni accademiche e sanitarie ad essa legate da rapporti di collaborazione.

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi