- Curriculum
-
My research interests cover the following main areas:
- Psychological and psychosocial interventions for people exposed to traumatic experiences in low- and middle-income countries;
- Global mental health and public health at community level;
- Treatment, preventative and promotion interventions for children living in humanitarian settings;
- Mental health of vulnerable populations.
I apply the most rigorous research methodologies to the field of Global Mental Health, including randomized controlled trials, systematic reviews, standard meta-analyses, network meta-analyses, and individual participant data meta-analyses.
Insegnamenti
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 24.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso |
Nome |
Crediti totali |
Online |
Crediti del docente |
Moduli svolti da questo docente |
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Diritto e organizzazione dei servizi sanitari (2023/2024)
|
6
|
|
1
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI E DELLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI
|
Laurea in Igiene dentale (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04
|
Metodologia per una pratica professionale basata sulle evidenze (2023/2024)
|
5
|
|
1
|
EVIDENCE BASE PRACTICE APPLICATA ALL'IGIENE ORALE
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole dispari] (2023/2024)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole pari] (2023/2024)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04
|
Ricerca, promozione ed educazione alla salute (2023/2024)
|
6
|
|
1
|
METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE BASATA SULLE EVIDENZE
|
1
|
METODI E TECNICHE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Diritto e organizzazione dei servizi sanitari (2022/2023)
|
6
|
|
1
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI E DELLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI
|
Laurea in Igiene dentale (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04
|
Metodologia per una pratica professionale basata sulle evidenze (2022/2023)
|
5
|
|
1
|
EVIDENCE BASE PRACTICE APPLICATA ALL'IGIENE ORALE
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole dispari] (2022/2023)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole pari] (2022/2023)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento professionale (2022/2023)
|
4
|
|
1
|
COUNSELLING APPLICATO ALLA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA
|
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04
|
Ricerca, promozione ed educazione alla salute (2022/2023)
|
6
|
|
1
|
METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE BASATA SULLE EVIDENZE
|
1
|
METODI E TECNICHE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Diritto e organizzazione dei servizi sanitari (2021/2022)
|
6
|
|
1
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI E DELLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI
|
Laurea in Igiene dentale (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04
|
Metodologia per una pratica professionale basata sulle evidenze (2021/2022)
|
5
|
|
1
|
EVIDENCE BASE PRACTICE APPLICATA ALL'IGIENE ORALE
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole dispari] (2021/2022)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Metodologie di intervento nella comunita' [Matricole pari] (2021/2022)
|
6
|
|
2
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
|
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04
|
Ricerca, promozione ed educazione alla salute (2021/2022)
|
6
|
|
1
|
METODI E TECNICHE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
|
1
|
METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE BASATA SULLE EVIDENZE
|
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento
|
Evidence-based approach e la metodologia degli studi randomizzati e delle revisioni sistematiche in ambito sanitario
(2020/2021)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
La medicina basata sulle prove di efficacia: studi randomizzati, revisioni della letteratura, metanalisi e costruzione di linee-guida per la pratica clinica (2020/2021)
|
1
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
La salute mentale nei contesti umanitari e nei paesi in via di sviluppo (2020/2021)
|
1
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
La medicina basata sulle prove di efficacia: studi randomizzati, revisioni della letteratura, metanalisi e costruzione di linee-guida per la pratica clinica (2019/2020)
|
1
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
La salute mentale nei contesti umanitari e nei paesi in via di sviluppo (2019/2020)
|
1
|
|
0,5
|
|
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
MyUnivr
Gruppi di ricerca
-
Psicofarmacologia clinica e farmaco-epidemiologia
-
Le principali aree di interesse dell’Unità di ricerca sono rappresentate da: (1) Farmaco-epidemiologia, orientata alla descrizione degli effetti positivi e negativi degli psicofarmaci utilizzati nella pratica clinica ordinaria; (2) Studi controllati randomizzati, finalizzati alla valutazione dell’efficacia e del profilo di tollerabilità degli psicofarmaci in condizioni sperimentali; (3) Revisioni sistematiche, orientate a riassumere i risultati degli studi clinici tramite l’utilizzo di tecniche di meta-analisi.