Ilaria Dando

a,  16 maggio 2022
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore Associato
Sezioni
Chimica Biologica
Settore disciplinare
BIO/10 - BIOCHIMICA
Ufficio
Istituti Biologici Blocco B Ala VECCHIA,  Piano ,  Stanza 
Telefono
+39 045 802 7169
E-mail
ilaria|dando*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://ilariadandolab.com/

Orario di ricevimento

Ricevimento su appuntamento, da concordare via email. 

Curriculum

L'interesse scientifico della Prof.ssa Ilaria Dando si articola in due principali progetti riguardanti lo studio di malattie neoplastiche e l'analisi in vitro di tessuti derivanti da pazienti con patologie andrologiche. 

In merito al cancro, particolare attenzione è rivolta alla caratterizzazione delle cellule staminali tumorali (CSC) dell'adenocarcinoma duttale del pancreas, andando a studiarne principalmente le caratteristiche metaboliche con l'obiettivo di identificare alterazioni specifiche, utili per la scoperta di nuovi marcatori diagnostici precoci e per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche efficaci.

Per quanto riguarda le patologie andrologiche, tramite l'utilizzo di un innovativo approccio biochimico e molecolare, gli obiettivi principali sono l'identificazione di vie di segnale attivate a seguito del trattamento di cellule primarie testicolari e para-testicolari con ormoni e lo studio delle alterazioni intracellulari che caratterizzano set di pazienti affetti da criptorchidismo, torsione testicolare e infertilità.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti biomolecolari della vita (2023/2024)   4  eLearning BIOCHIMICA
Dottorato in Medicina Biomolecolare Parte 2: approcci clinici e biochimici per la preservazione del potenziale fertile nei pazienti pediatrici (2023/2024)   0,5    0,5 
Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) D.M. 270/04 Radiobiologia e radioprotezione (2023/2024)   7  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Scienze biologiche e biochimiche (2023/2024)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2023/2024)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Scienze propedeutiche alla professione medica (2023/2024)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Chimica biologica - Gruppo Dott. ssa Dando] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Andrologia pediatrica e preservazione della fertilità (2022/2023)   1  eLearning 0,5 
Dottorato in Medicina Biomolecolare Attività didattica dottorato (2022/2023)   50   
Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (D.I. 68/2015) Biochimica (2022/2023)   2   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Biochimica (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (accesso riservato ai "non medici" - D.I. 716/2016) Biochimica (2022/2023)   2   
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015) Biochimica (2022/2023)   1   
Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) D.M. 270/04 Radiobiologia e radioprotezione (2022/2023)   7  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Scienze biologiche e biochimiche (2022/2023)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2022/2023)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Scienze propedeutiche alla professione medica (2022/2023)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Chimica biologica - Gruppo Dott. ssa Dando] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Andrologia pediatrica e preservazione della fertilità (2021/2022)   1  eLearning 0,5 
Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (D.I. 68/2015) Biochimica (2021/2022)   2   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Biochimica (2021/2022)   1   
Dottorato in Medicina Biomolecolare Metabolism in cancer cells (2021/2022)   2,5    2,5 
Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) D.M. 270/04 Radiobiologia e radioprotezione (2021/2022)   7  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Scienze biologiche e biochimiche (2021/2022)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2021/2022)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Scienze propedeutiche alla professione medica (2021/2022)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Chimica biologica - Gruppo Dott. ssa Dando] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Scienze propedeutiche fisiche e biologiche (2021/2022)   7  eLearning BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Andrologia pediatrica e preservazione della fertilità (2020/2021)   1  eLearning 0,25 
Dottorato in Medicina Biomolecolare Attività didattica dottorato (2020/2021)   50  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Biochimica (2020/2021)   1   
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Scienze biologiche e biochimiche (2020/2021)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2020/2021)   6  eLearning BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Scienze propedeutiche alla professione medica (2020/2021)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Chimica biologica - Gruppo Dott. ssa Dando] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Scienze propedeutiche fisiche e biologiche (2020/2021)   7  eLearning BIOCHIMICA
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Biochimica (2019/2020)   1   
Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) D.M. 270/04 Radiobiologia e radioprotezione (2019/2020)   7  eLearning BIOCHIMICA
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Scienze biologiche e biochimiche (2019/2020)   6    BIOCHIMICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Scienze propedeutiche alla professione medica (2019/2020)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Chimica biologica - Gruppo Dott.ssa Dando] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Scienze propedeutiche fisiche e biologiche (2019/2020)   7    BIOCHIMICA

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Laboratorio di studio sulla fertilità pediatrico-adolescenziale
Il gruppo di ricerca svolge la sua attività sullo studio delle patologie chirurgiche di interesse andrologico che possono alterare il potenziale fertile; lo studio multidisciplinare risulta fondamentale per valutare le patologie in ogni aspetto.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Biochimica delle patologie neoplastiche e andrologiche Studio delle alterazioni biochimiche alla base dell'insorgenza, dello sviluppo e della progressione di patologie neoplastiche e andrologiche, soprattutto dell'età pediatrica. Biochemistry & Molecular Biology
Progetti
Titolo Data inizio
Study of pro-angiogenic pathways induced by human chorionic gonadotropin in primary testicular and gubernaculum cells 01/03/20
JP2017 - Nano-terapia attiva mirata contro cellule staminali tumorali derivanti da adenocarcinoma pancreatico 01/01/18
Congenital heart disease and fertility potential in pediatric age 01/01/18
valutazione del Sertoli index con agoaspirato testicolare nel paziente adolescente con varicocele ed ipotrofia testicolare 01/05/17
Criopreservazione del tessuto testicolare e di liquido seminale nel paziente andrologico 01/05/17
Ricerca di marcatori molecolari proteici nel tumore pancreatico tramite analisi proteomiche di cellule staminali tumorali 01/01/14
New experimental strategies for sensitizing human pancreatic adenocarcinoma cells to standard chemotherapy 20/10/09
INNOVATIVE THERAPEUTIC APPROACHES IN HEPATO-BILIOPANCREATIC TUMORS 01/09/08




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi