Virus emergenti e zoonosi (2019/2020)

Codice insegnamento
4S007509
Docente
Donato Zipeto
Coordinatore
Donato Zipeto
crediti
2,5
Settore disciplinare
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
A.A. 19/20 dottorato dal 1-ott-2019 al 30-set-2020.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Virus emergenti: definizione, epidemiologia, dinamiche, zoonosi.
Descrizione delle caratteristiche, della biologia, del ciclo infettivo, dell'epidemiologia, nonche' delle prospettive di sviluppo di farmaci e/o vaccini, contro alcune patologie emergenti giunte all'attenzione dell'opinione pubblica negli ultimi anni (Hantavirus, Arbovirus, West Nile, Chikunguya, Nipah, Hendra, Monkeypox, ecc.).

Approfondimento sui seguenti patogeni: SARS coronavirus, MERS coronavirus, SARS-CoV-2 e COVID-19, influenza (inclusa l'influenza aviaria e l'influenza suina), Virus Ebola/Maburg,

Al completamento del corso gli stu8denti saranno in grado di comprendere quali meccanismi biologici, epidemiologici, molecolari e adattativi, possono determinare il salto di specie o la comparsa di nuovi agenti infettivi.

Programma

Introduzione
Definizione
Epidemiologia
dinamiche
Zoonosi
West Nile, Chikunguya, Nipah, Nedra, Monkeypox
Hantavirus, Ebola, Marburg, altri Arbovirus
Influenza spagnola
Influenza aviaria
Influenza suina
SARS coronavirus
MERS coronavirus
SARS-CoV-2 e COVID_19

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
G. Maga Occhio ai virus (Edizione 1) Zanichelli 2016 978-88-08-17380-5
David Quammen Spillover. L'evoluzione delle pandemie Adelphi 2014 978-8-845-92929-8

Modalità d'esame


Idoneità basata sulla frequenza (almeno 4 lezioni su 5)


Sede: aula sezione Biologia e Genetica, Istituti Biologici, blocco B ala vecchia

Anni raccomandati: 2-3-4

Date e orario: 5-10-12-17-19 Marzo 2020, ore 15.30

Condividi