Dottorato in Neuroscienze (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Presentazione

COORDINATORE: PROF. MICHELE TINAZZI
 
Le neuroscienze si distinguono in neuroscienze di base e cliniche e sono volte alla comprensione dei meccanismi dello sviluppo e funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico, come pure dei processi di instaurazione delle alterazioni patologiche a loro carico e della riparazione delle lesioni. Lo scopo del Dottorato in Neuroscienze, appartenente alla Scuola di Dottorato di Scienze Ingegneria  Medicina , è di formare persone qualificate in grado di eseguire ricerche e così conseguire nuove conoscenze nell’ambito sia delle neuroscienze di base che di quelle cliniche, gli obiettivi ultimi essendo la comprensione delle funzioni cerebrali normali e la cura dell’uomo colpito dalle malattie del sistema nervoso. Infatti tali malattie oltre che essere generalmente gravemente invalidanti, rappresentano anche per la loro frequenza uno dei costi sociali più elevati. Lo studio del sistema nervoso, la struttura di gran lunga più complessa in natura, richiede competenze ed approcci molteplici che formano l’oggetto dei diversi curricula.
 

Scheda del corso

Tipo di corso
Dottorati di ricerca
Durata
3 anni
Organo di controllo
Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
Informazioni
Segreteria del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Sede
VERONA
Scuola di Dottorato
Pagina Web della Scuola
Dipartimento di riferimento
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Macro area
Scienze e Ingegneria
Condividi