| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Biomeccanica | Matteo Bertucco | La biomeccanica è l’applicazione dei principi di meccanica e anatomia al movimento umano. Concerne un approccio interdisciplinare in cui vengono integrate le conoscenze anatomiche, fisiologiche, fisiche (meccanica) ed ingegneristiche. | 
| Biomeccanica e fisiologia dell'esercizio | Paola Zamparo | Interazione tra la biomeccanica e l'energetica della locomozione umana: i. e. come i determinanti meccanici delle attività cicliche sportive (come ciclismo, nuoto e corsa) influenzano le loro risposte fisiologiche. | 
| Educazione fisica, prestazioni sportive ed attività fisiche adattate | Federico Schena Cantor Tarperi | . | 
| Fisiologia dell’esercizio - invecchiamento | Massimo Venturelli | I meccanismi fisiologici che determinano la capacità di esercizio fisico durante l’invecchiamento, l’estrema longevità (centenari), le limitazioni della mobilità (fragilità), e il deterioramento cognitivo (Alzheimer). Approccio integrato e traslazionale finalizzato ad indagare il ruolo delle funzionalità vascolari e mitocondriali associate alla longevità, alle malattie età-correlate e alla demenza. | 
| Gender differences in sport and exercise | Francesca Vitali | Gender differences in sport and exercise; gender inequalities, discrimination, prejudice; gender equity in participation and access to sport; contrasting gender stereotypes and all forms of gender discriminations and violence based on gender, sexual orientation, and gender identity in sport. | 
| Metodologia dell'allenamento e prestazioni sportive | Luca Paolo Ardigo' Federico Schena Cantor Tarperi | Gli argomenti di quest'area comprendono la base scientifica e lo sviluppo della ricerca della metodologia di allenamento al fine di migliorare / ottimizzare le prestazioni sportive e la relativa valutazione funzionale | 
| Student-athlete dual career and career transitions | Francesca Vitali | Existing public policies on the employability of (semi)professional student-athletes in the EU countries; athletic retirement and current public EU policies supporting (former)elite studenty-athletes in the transition from the retirement from sporting career to the first employment in the labour market; evidence-based good-practice examples and areas of development in promoting student-athletes employability; promoting the mental health of elite dual-career athletes. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********