La consultazione in sede è agevolata dalla modalità a scaffale aperto per la quasi totalità dei documenti; i materiali non accessibili direttamente sono segnalati sia catalograficamente dalla nota "DISPONIBILI AL BANCO PRESTITI"
sia con segnaletica a scaffale e sono accessibili con prestito temporaneo.
Non è richiesta alcuna modulistica in formato cartaceo nè altra procedura per l'accesso diretto alla documentazione, sia per la consultazione in sede che per la registrazione del prestito librario.
Per l'assistenza tecnica a ricerche bibliografiche complesse (tipo tesi, tesine ed elaborati vari) formazione specifica per gli studenti di Scienze motorie è offerta tramite corsi mirati a gruppi ristretti.
A livello individuale un servizio minimo di reference è garantito nelle fasce orarie riservate al prestito librario, dal bibliotecario. Per i laureandi di scienze motorie, in periodo non didattico (giugno-settembre) è possibile chiedere un appuntamento con il bibliotecario all'indirizzo email
<
biblioteca.motorie@ateneo.univr.it >.
La nuova versione di Universe è l’unico punto di accesso per la ricerca bibliografica di tutte le risorse cartacee ed elettroniche e per i servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Direttamente da Universe ora si può:
- - prenotare libri in prestito ad altro utente, con avviso della disponibilità per il ritiro;
- - richiedere con un’unica procedura per entrambi i poli, umanistico e scientifico, articoli, libri o capitoli di libri, se non posseduti dalle biblioteche dell’Ateneo di Verona (prestito interbibliotecario e document delivery);
- - proporre l’acquisto di libri;
- - seguire l’iter delle richieste effettuate (prenotazioni, servizi interbibliotecari, proposte di acquisto) dal proprio account;
- - inoltrare richiesta di libri per ritiro in altra biblioteca del Sistema Bibliotecario (servizio Giralibro, solo per gli utenti istituzionali).
- Vai alla nuova versione di Universe