Biblioteca di Scienze Motorie, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Info Covid-19: per informazioni si rinvia alle disposizioni pubblicate dall'Unità di crisi sulla pagina di Ateneo Info-covid.
Altre notizie sull'accesso nelle Biblioteche di Ateneo e FAQ su risorse e servizi online del Sistema Bibliotecario in #lamiabibliotecadacasa.

La Biblioteca di Scienze Motorie raccoglie, organizza e conserva materiale documentario di interesse motorio e sportivo, mettendo a disposizione dell’intera comunità strumenti idonei di informazione in supporto all’attività didattica e di ricerca.

SPAZIO STUDIO E CONSULTAZIONE
La sala consultazione della biblioteca di Scienze motorie è aperta all'utenza con 90 posti disponibili.
È necessaria la prenotazione del posto tramite App Affluences.

Orario di apertura al pubblico

La Biblioteca è aperta da lunedì a giovedì dalle 9 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 13.
Servizi di reference e iscrizione utenti esterni: lunedì 9-17, martedì 9-14, mercoledì 9-17, giovedì 9-14, venerdì 9-13.
Per l'iscrizione al servizio di prestito librario come utenti esterni (durata c.a 20 minuti) è consigliabile richiedere un appuntamento.
Box di autorestituzione (collocato presso l'atrio dell'edificio di via Casorati 43): accessibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.45, il sabato dalle 8 alle 13 (esclusi agosto ed  i giorni di chiusura istituzionali).
Tramite il BOX è possibile restituire sia materiale documentario della biblioteca di Scienze motorie (libri, CD-ROM, DVD) che di altre strutture del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La struttura è priva di barriere architettoniche.
 


Ricerca bibliografica

Responsabile
Marco  Schincariol
Telefono
+39 045 8425144
E-mail
biblioteca|motorie*ateneo|univr|it ; marco|schincariol@univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Indirizzo
Via Casorati 43 - 37131 Verona
Pagina Web
https://www.dnbm.univr.it/?ent=bibliocr&id=201&tipobc=2
Ufficio
Palazzo ex ISEF,  Piano TERRA,  Stanza 

Servizi

Consultazione, prestito, assistenza a ricerche bibliografiche.

Tutte le indicazioni relative al prestito e alla consultazione sono pubblicate alla pagina del servizio Prestiti. Il prestito è gratuito; il materiale è ricercabile sul portale Universe.

Modalità di accesso ai servizi

La consultazione in sede è agevolata dalla modalità a scaffale aperto per la quasi totalità dei documenti; i materiali non accessibili direttamente sono segnalati come "DISPONIBILI AL BANCO PRESTITI" e sono disponibili previa registrazione di prestito.

Per l'assistenza tecnica a ricerche bibliografiche complesse (tipo tesi, tesine ed elaborati vari) formazione specifica per gli studenti di Scienze motorie sono offerte tramite corsi mirati a gruppi ristretti.
A livello individuale un servizio minimo di orientamento e assistenza alle ricerche è fornito da personale tecnico nelle fasce orarie riservate al servizio di reference. Per i laureandi di scienze motorie, in periodo non didattico (giugno-settembre) è possibile chiedere un appuntamento con il bibliotecario all'indirizzo email biblioteca.motorie@ateneo.univr.it.

La nuova versione di Universe è l’unico punto di accesso per la ricerca bibliografica di tutte le risorse cartacee ed elettroniche e per i servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo:
Vai alla versione costantemente aggiornata di Universe.

 

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Luoghi di interesse


Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi