Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia Clinica, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Info Covid-19: per informazioni si rinvia alle disposizioni pubblicate dall'Unità di crisi sulla pagina di Ateneo Info-covid
Altre notizie sull'accesso nelle Biblioteche di Ateneo e FAQ su risorse e servizi online del Sistema Bibliotecario in #lamiabibliotecadacasa.
Per le richieste di materiale bibliografico della Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia clinica fare riferimento alla Biblioteca Meneghetti, scrivendo una e-mail a lucia.convertino@univr.it o a prestiti.meneghetti@ateneo.univr.it, per concordare le modalità di ritiro.



La Biblioteca ha sede nella Palazzina del Servizio di Psicosomatica e Psicologia Clinica - Centro OMS, nell'area del Policlinico “G.B. Rossi”.
La Biblioteca raccoglie, organizza e conserva materiale documentario di interesse psichiatrico, in supporto all'attività didattica e di ricerca delle Sezioni di Psichiatria e di Psicologia Clinica (Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento). Mette a disposizione il patrimonio librario ed i documenti necessari allo studio, all'aggiornamento e alle richieste informative e culturali dei docenti, dei ricercatori, degli studenti nel campo della psichiatria, psicologia, psicoterapia, psicofarmacologia.
Tutto il materiale bibliografico posseduto dalla Biblioteca è inserito nel portale per la ricerca bibliografica Universe.

Orario di apertura al pubblico

I prestiti e le consultazioni possono essere effettuati nei giorni e negli orari di apertura della Biblioteca. Durante la chiusura della Biblioteca le restituzioni possono essere effettuate presso la Segreteria clinica (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.15, il venerdì dalle 8.30 alle 14.30).



Ricerca bibliografica

Responsabile
Lucia  Convertino
Telefono
+39 045 8126415
Fax
+39 045 8124155
E-mail
lucia|convertino*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Indirizzo
P.le L.A. Scuro 10 - 37134 Verona
Ufficio
Palazzina Psichiatria,  Piano Terra,  Stanza 

Servizi

Prestito automatizzato e consultazione.
La Biblioteca è dotata di una sala lettura con 12 posti per lo studio e la consultazione e di 3 postazioni PC (2 per la ricerca bibliografica con accesso tramite credenziali GIA e 1 per la consultazione dei cataloghi online).
Reference.
Fotocopie (per utilizzare la fotocopiatrice richiedere la tessera magnetica ai bibliotecari. Gli utenti della Biblioteca devono rispettare le norme sul diritto d'autore).
Prestito interbibliotecario e fornitura di documenti non posseduti dalle biblioteche di Ateneo e dalle altre biblioteche cittadine (servizio centralizzato presso la Biblioteca Meneghetti).
 

Modalità di accesso ai servizi

Tutto il materiale bibliografico posseduto dalla Biblioteca è inserito nel portale per la ricerca bibliografica Universe.
Per la consultazione del materiale rivolgersi alla referente.
Tutte le indicazioni relative al prestito e alla consultazione sono pubblicate alla pagina del servizio Prestiti.
Sono esclusi dal prestito i periodici, i dizionari, le opere di consultazione, le tesi. Queste opere possono essere consultate solo all'interno dei locali della Biblioteca.
La durata del prestito è di 20 giorni per le monografie collocate in archivio e in sala lettura, e di 7 giorni per le monografie collocate nelle stanze del personale docente e tecnico-amministrativo, rinnovabile qualora non ci siano prenotazioni da parte di altri utenti.
Il rinnovo va effettuato entro la data di scadenza del prestito, online tramite autenticazione nel portale di ricerca bibliografica Universe, telefonicamente oppure rivolgendosi direttamente agli addetti al Servizio.
La restituzione del materiale preso in prestito dalla Biblioteca può essere effettuata presso la Segreteria clinica (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.15, il venerdì dalle 8.30 alle 14.30), o presso il Servizio Prestiti delle biblioteche di Ateneo, oppure nei box di auto-restituzione (chiostro S. Francesco, Lente Didattica di Medicina, Palazzo di Giurisprudenza, Polo Santa Marta, Scienze Motorie).
Gli utenti che non rispettano i termini di restituzione sono esclusi dal prestito per un periodo equivalente a quello del ritardo.
Nel caso di smarrimento o danneggiamento del materiale, l'utente è tenuto a sostituirlo con altro esemplare nuovo della medesima edizione o, qualora ciò non fosse possibile, di altra edizione. Solo se l'opera risulta esaurita presso l'editore si accetta la fotocopia rilegata della stessa. Si considera danneggiamento anche sottolineare o evidenziare parti del testo.

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Luoghi di interesse


Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi