Tutto il materiale bibliografico posseduto dalla Biblioteca è inserito nel portale per la ricerca bibliografica Universe.
Per la consultazione del materiale rivolgersi alla referente.
Tutte le indicazioni relative al prestito e alla consultazione sono pubblicate alla pagina del servizio Prestiti.
Sono esclusi dal prestito i periodici, i dizionari, le opere di consultazione, le tesi. Queste opere possono essere consultate solo all'interno dei locali della Biblioteca.
La durata del prestito è di 20 giorni per le monografie collocate in archivio e in sala lettura, e di 7 giorni per le monografie collocate nelle stanze del personale docente e tecnico-amministrativo, rinnovabile qualora non ci siano prenotazioni da parte di altri utenti.
Il rinnovo va effettuato entro la data di scadenza del prestito, online tramite autenticazione nel portale di ricerca bibliografica Universe, telefonicamente oppure rivolgendosi direttamente agli addetti al Servizio.
La restituzione del materiale preso in prestito dalla Biblioteca può essere effettuata presso la Segreteria clinica (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.15, il venerdì dalle 8.30 alle 14.30), o presso il Servizio Prestiti delle biblioteche di Ateneo, oppure nei box di auto-restituzione (chiostro S. Francesco, Lente Didattica di Medicina, Palazzo di Giurisprudenza, Polo Santa Marta, Scienze Motorie).
Gli utenti che non rispettano i termini di restituzione sono esclusi dal prestito per un periodo equivalente a quello del ritardo.
Nel caso di smarrimento o danneggiamento del materiale, l'utente è tenuto a sostituirlo con altro esemplare nuovo della medesima edizione o, qualora ciò non fosse possibile, di altra edizione. Solo se l'opera risulta esaurita presso l'editore si accetta la fotocopia rilegata della stessa. Si considera danneggiamento anche sottolineare o evidenziare parti del testo.