Professional Master's programme in Exercise programming for exercise-sensitive pathologies (Exercise therapy)

Course not running

Overview

Course details

Degree type
Short Master Programs (postgraduate)
Duration
0 years
Degree class
MASTER - Classe per i Master (ateneo)
Supervisory body
Comitato Scientifico per il Master in Esercizio-terapia: progettazione e conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili
Programme Director
Massimo Venturelli
Tutors
Chiara Barbi
Teaching and course administration
Operational unit Postgraduate Study Unit
Location
VERONA
Learning outcomes
Conoscenze:
- Basi sull'inquadramento clinico della singola patologia e sulle linee guida internazionali per i programmi di attività fisica - Conoscenze approfondite sulla teoria e metodologia per la valutazione, progettazione, organizzazione e gestione di programmi di esercizio fisico per la promozione della salute
-Specifiche conoscenze sugli strumenti necessari per la valutazione dello stato di salute del paziente e delle capacità funzionali, ai fini della prescrizione e della implementazione di programmi di esercizio in modalità sicura e individualizzata.
Abilità:
- Utilizzazione di un linguaggio condiviso con uno staff multidisciplinare -Gestione della relazione con lo staff e con il paziente, nelle diverse fasi previste dall'iter valutazione-prescrizione-conduzione, con efficace suddivisione di compiti e responsabilità
- Adattare il programma di lavoro proposto al variare della condizione della persona (includendo lo stadio patologia, nuova cura farmaceutica, altri cambiamenti), grazie ad accurata attività di monitoraggio e valutazione
Competenze:
- Capacità di inquadramento del soggetto affetto da patologia cronica (metabolica, funzionale e neurologica)
- Progettare l'esercizio fisico in base allo stadio patologico, alla terapia farmacologica assunta dal paziente ed alle abilità e capacità motorie residue
- Individuare eventuali controindicazioni all'esercizio fisico, specifiche per paziente o per patologia
- Condurre i singoli interventi in maniera efficace e sicura, anche nel rispetto delle diverse peculiarità motorie, fisiche e psicologiche dei soggetti coinvolti.
Career prospects

Il corso si inserisce nel contesto scientificamente ben riconosciuto e validato del ruolo dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione delle malattie e promozione della salute e mira a rendere disponibile sul mercato del lavoro una figura professionale di area motoria con conoscenze approfondite sulla valutazione funzionale e sulla progettazione oltre che sulla conduzione dell’esercizio fisico a favore di soggetti portatori di patologie (patologie metaboliche, funzionali e neurologiche). Coerentemente col modello di sviluppo integrato medico-chinesiologo proposto nel contesto del Piano Nazionale della Prevenzione 2015-2018 del Ministero della Salute e col Piano Regionale per la Promozione dell'Attività Motoria del Veneto, il master intende formare un professionista in grado di interagire in un contesto di equipe, avendo competenze operative specifiche su gestione e attuazione dei protocolli di lavoro. La finalizzazione principale del corso riguarda il soggetto con patologie cronico-degenerative, che traggono maggiori benefici da una pratica motoria regolare ed adeguata. La struttura del corso crea i presupposti per consentire l’acquisizione di un linguaggio condiviso per prendere in esame contemporaneamente aspetti medici e motori, al fine di stimolare una forte e proficua collaborazione nella predisposizione di programma efficaci di attività fisica per la popolazione adulta e anziana. L'esperto potrà inserirsi in strutture pubbliche (azienda sanitaria locale, case di riposo, strutture riabilitative, centri diurni etc.) o private (centri fitness, centri riabilitativi, case di riposo, la rete Palestre della Salute, etc.), presentando, ove non fossero già implementati, progetti di attività fisica adattata per la salute, rivolti a persone portatrici di patologie cronico-degenerative (metaboliche, funzionali e neurologiche). La possibilità di autonome iniziative imprenditoriali nel settore dell'attività fisica adattata per la prevenzione primaria e terziaria si configura come un settore in notevole espansione

Main Department
Neurosciences, Biomedicine and Movement Sciences
Macro area
Life and Health Sciences
Subject area
Sport Sciences
Share