La Salute nel Movimento iniziativa attiva dal 1989 che garantisce a centinaia di veronesi la possibilità di svolgere attività fisica nelle strutture delle Circoscrizioni

  dal 01/09/89 al 17/10/23
Il progetto è nato nel 1989 dalla collaborazione tra il Comune di Verona, un team di medici e insegnanti di educazione fisica coordinati da Federico Schena. L’intento originario del progetto “La salute in movimento” era quello di riorganizzare le attività territoriali già esistenti per disegnare un programma completo di promozione dell’attività fisica adattata per persone anziane nel territorio veronese. Rapidamente sviluppato a Verona e presentato con successo a livello nazionale ed internazionale, ha trovato il supporto dell’Asl locale ed è stato accolto anche da alcuni Comuni della provincia di Verona, dall’associazione Diabetici Verona e dal comune di Rovereto. La progettualità iniziale si è arricchita di nuove idee, articolate in interventi mirati, con un ruolo essenziale svolto dalle Scienze Motorie dell’università di Verona, i cui studi e ricerche hanno condotto a sperimentazioni di nuove forme di attività e a un’elevata qualificazione tecnica e didattica delle iniziative.

Allegati


Referente
Doriana Rudi  -  Federico Schena

Dipartimento
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Sede
Scienze Motorie Verona, Le Circoscrizioni del Comune di Verona
Numero di giornate
12464
Obiettivi
Promozione del benessere e della salute per gli over 55. Il progetto promuove corsi di attività motoria in palestra, corsi di nuoto e ginnastica in acqua, gruppi di cammino guidato, attività ricreative per le persone anziane. Nei trenta quattro anni di lavoro ad oggi (2023), l’iniziativa ha registrato oltre 40.000 partecipanti tra i 64 e i 77 anni, più di 2.000 corsi e 120.000 ore di attività, confermandosi una realtà consolidata e in continua evoluzione.
Enti o Aziende Partner
AZIENDA ULSS 9 SCALIGERA; Comune di Verona - Riscossioni Varie - Capitolo 9070 C.D.R. SPORT E TEMPO LIBERO
Destinatari
Adulti; Studenti; Anziani; Famiglie
Link a siti web
https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=80516&tt=verona_agid  -  https://sport.univr.it/centri-fitness-per-over-55/  -  https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=82344&tt=verona_agid
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche; AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Categoria prevalente
Iniziative di tutela della salute: Iniziative di tutela della salute

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3) Partnership per gli obiettivi (GOAL 17)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi