Il presente accordo di collaborazione scientifica di durata triennale nasce dall'azione sinergica dell'Università di Verona e del Verona Volley e si pone un duplice obiettivo. Un primo obiettivo è quello di indagare, attraverso un disegno sperimentale di tipo trasversale, la relazione tra le principali caratteristiche di composizione corporea tricompartimentale stimata mediante assorbimetria a raggi X (DXA) associate alla prestazione sportiva e all’insorgenza di infortuni di tipo muscolare in atleti maschi che praticano pallavolo a livello professionistico. Un secondo obiettivo è quello di studiare, attraverso un disegno sperimentale di tipo longitudinale, le variazioni della composizione corporea che avvengono nel corso di ciascuna stagione agonistica e nell’arco di tre stagioni agonistiche consecutive in pallavolisti professionisti a seconda del ruolo ricoperto in campo e la loro associazione con la prestazione sportiva e l’insorgenza di infortuni.
 
  
  Allegati
  
            
      
   
      - 
         Referente
      
- 
         
            
               
                  
                     Valentina Cavedon
                  
               
               
            
            
         
      
      
	      - 
	         Partecipante
	      
- 
	         
	            
	               
	                  
	                     Chiara Milanese
	                  
	               
	               
	            
	            
	         
	      
      
      
      
      
         
         
         - 
            Dipartimento
         
- 
            
               
                  Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
               
               
            
         
      
      
         - 
            Sede
         
-  Laboratorio di Antropometria e Composizione Corporea del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell'Università degli Studi di Verona
- 
            Numero di giornate
         
-  1096
- 
            Obiettivi
         
-  Obiettivo 1: indagare la relazione tra le principali caratteristiche di composizione corporea stimata mediante assorbimetria a raggi X (DXA) associate alla prestazione sportiva e all’insorgenza di infortuni di tipo muscolare in atleti che praticano pallavolo. Obiettivo 2: studiare le variazioni della composizione corporea che avvengo nell’arco di tre stagioni consecutive in pallavolisti a seconda del ruolo e la loro associazione con la prestazione sportiva e l’insorgenza di infortuni.
- 
            Destinatari
         
-  Adolescenti; Studenti; Adulti; Professionisti
- 
            Aree scientifiche coinvolte
         
-  AREA MIN. 06 - Scienze mediche
- 
            Categoria prevalente
         
- Iniziative di co-produzione di conoscenza: Iniziative di co-produzione di conoscenza
 
  
    Sustainable Development Goals - SDGs
    Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli  Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. 
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita