Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDA)

  from 10/12/23 to 11/28/23
l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDA) organizza, attraverso il coinvolgimento degli ospedali del Network “Bollini Rosa”, che hanno al loro interno “Percorsi per le donne vittime di violenza” e di cui fa parte anche l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, con entrambe le sedi di Borgo Trento e di Borgo Roma, l'iniziativa H-Open WEEK contro LA VIOLENZA SULLE DONNE
Programme Director
Lidia Del Piccolo

Participant
Valeria Donisi  -  Cinzia Perlini  -  Michela Rimondini

Department
Neurosciences, Biomedicine and Movement Sciences

Location
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, con entrambe le sedi di Borgo Trento e di Borgo Roma
Number of days
48
Goals
L'obiettivo della giornata, attraverso l'offerta di iniziative rese gratuitamente relativamente a servizi clinici, servizi diagnostici e informativi ha come focus le diverse forme di violenza (fisica, verbale e psicologica, stalking, sessuale ed economica) a cui è affiancata anche una tematica nuova, quella della “violenza della malattia”. Quando una patologia irrompe nella vita di una persona, può infatti avere oltre alle conseguenze psico-fisiche, un impatto drammatico sulla qualità di vita
Partner Organizations or Companies
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA
Links to websites
https://bollinirosa.it/iniziativa/h-open-week-contro-la-violenza-sulla-donna-2
Scientific areas involved
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Prevalent Category
Iniziative di tutela della salute: Iniziative di tutela della salute

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3)

Organisation

Department facilities

Share