Progetto di ricerca, ideato e sviluppato dal Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona con il coinvolgimento di numerosi atenei nazionali e internazionali (Brescia, Milano, Roma, Torino, Bourgogne Franche-Comté), rappresenta il più grande e importante evento scientifico dedicato all’endurance e alla corsa. La manifestazione ha visto il patrocinio e il fattivo supporto organizzativo del Comune di Verona. Il tema scientifico della decima edizione è la fatica, mentale e muscolare, indagata nei suoi meccanismi neuromuscolari e fisiologici. La resistenza alla fatica è una questione importante nelle corse di media e lunga distanza. L’affaticamento muscolare è definito “come perdita di forza: decremento nella capacità di produrre un movimento”.
-
Referente
-
Federico Schena
-
Cantor Tarperi
-
Partecipante
-
Luca Giuseppe Dalle Carbonare
-
Dipartimento
-
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
-
Sede
- Sede di Scienze Motorie dell'Università di Verona
-
Numero di giornate
- 3
-
Obiettivi
- Il tema scientifico della decima edizione è la fatica, mentale e muscolare, indagata nei suoi meccanismi neuromuscolari e fisiologici. La resistenza alla fatica è una questione importante nelle corse di media e lunga distanza. L’affaticamento muscolare è definito “come perdita di forza: decremento nella capacità di produrre un movimento”. Correre in condizioni di alto carico cognitivo può aiutare? Quali sono le strategie che permettono di non incrementare la percezione dello sforzo?
-
Destinatari
- Adolescenti; Adulti; Anziani; Associazioni di categoria; Famiglie; Insegnanti e Personale docente; Personale non docente; Professionisti; Studenti
-
Link a siti web
-
https://www.r4s.it/it/home-it/
-
https://sport.univr.it/
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 05 - Scienze biologiche; AREA MIN. 06 - Scienze mediche
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita