Dialoghi di SM

  Friday, February 2, 2024
Affrontare la Sclerosi Multipla condividendo esperienze e informazioni è oggi considerato fondamentale per un approccio costruttivo alla malattia e alla sua gestione. L’inclusione e la partecipazione delle persone con Sclerosi Multipla (SM) e delle sue relazioni può fare, infatti, la differenza all’interno del percorso di cura. Proprio questo è stato il focus del tour di eventi “Dialoghi di SM” dedicati a chi vive con la Sclerosi Multipla che lo scorso venerdì 2 febbraio, all’interno degli spazi di Eataly Verona, ha fatto tappa con un appuntamento dal titolo “Inclusione e partecipazione della persona con Sclerosi Multipla e delle sue relazioni nel percorso di cura”. L’obiettivo di questa serie di incontri è quello di sensibilizzare la società sulla realtà di chi vive con la Sclerosi Multipla, mettendo in luce l’importanza di un approccio inclusivo e multidisciplinare nella gestione della malattia.
Programme Director
Valeria Donisi  -  Alberto Gajofatto  -  Michela Rimondini

Department
Neurosciences, Biomedicine and Movement Sciences

Location
Eataly
Number of days
1
Goals
L’obiettivo di questa serie di incontri è quello di sensibilizzare la società sulla realtà di chi vive con la Sclerosi Multipla, mettendo in luce l’importanza di un approccio inclusivo e multidisciplinare nella gestione della malattia.
Scientific areas involved
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Prevalent Category
Iniziative di tutela della salute: Iniziative di tutela della salute

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4) Salute e benessere (GOAL 3) Uguaglianza di genere (GOAL 5)

Organisation

Department facilities

Share