LA GESTIONE DEI DISTURBI COGNITIVI NEL PAZIENTE CON DISABILITÀ NEUROLOGICA

  from 4/10/15 to 6/13/15

Le malattie neurologiche sono tra le maggiori cause di invalidità nell’adulto. Tra le principali conseguenze di tali malattie vi sono anche i deficit cognitivi, con impatto importante sia sulla riabilitazione, sia sulle attvità della vita quotidiana. I deficit cognitivi sono però ancora poco conosciuti da chi lavora nell’ambito dell'assistenza sia in casa che in struttura. Scopo del presente corso è quindi quello di formare il professionista sui principali disturbi del paziente neurologico, soffermandosi in particolare sui deficit cognitivi. È essenziale che tali conoscenze siano condivise dall’intera equipe riabilitativa, pertanto il corso punterà all’apprendimento di un linguaggio comune da parte di tutte le figure professionali che seguono il paziente con tale disabilità. 

Attachments


Organisation

Department facilities

Share