Giovedì 25 maggio, negli impianti sportivi del
Palazzetto Gavagnin, via Montelungo, si terrà la quinta edizione della manifestazione conclusiva di tutte le attività motorie e sportive organizzate da Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento con la collaborazione del Centro universitario sportivo, il Centro per la preparazione alla maratona e l’associazione culturale
Alumni Scienze motorie Verona.
Scienze motorie & friends nasce dal desiderio di valorizzare tutte le iniziative che si sono svolte nell’area di Scienze motorie e incoraggiare l’attività fisica, lo sport e il benessere.
L’evento è aperto a tutti gli studenti, studentesse, personale dell’ateneo veronese, tesserati Cus e tutte le persone che durante l’anno hanno partecipato ai corsi di fitness, alle attività sportive, outdoor e ai programmi di esercizio fisico organizzati dai centri sportivi di formazione e ricerca di Scienze motorie.
Si parte, alle 13, con il trofeo Scienze motorie & friends, dove squadre di studenti disputeranno tornei di calcetto, pallavolo, pallacanestro e frisbee. In parallelo, si svolgeranno
prove di intrattenimento di alcuni sport individuali, escursioni sul territorio di
Nordic Walking,
gare di atletica, di salto in lungo e velocità per i più giovani, una
caccia al tesoro, dimostrazioni pratiche di
giochi antichi, attività ludiche per i bambini organizzate da
Cresci e vivi con lo sport. Alle
19 aperitivo,
premiazioni delle squadre che si sono aggiudicate il torneo,
cena,
lotteria e, a seguire, un
party con musica e dj set. Le attività saranno commentate e animate da Fuori aula network, la web radio dell’università di Verona.
L’entrata alla manifestazione è libera. Per partecipare al torneo occorre iscriversi entro il 23 maggio; la quota di partecipazione, comprensiva di iscrizione e assicurazione, maglietta dell’evento, aperitivo e party post cena, è di 10 euro.
Visita il sito di Scienze motorie & friends:
https://scienzemotoriefriends.wordpress.com/ per info ed iscrizioni