Thursday, November 23, 2017
Giovedì 23 novembre, alle 10.30 nell'aula 1 del Palazzetto Gavagnin di Scienze motorie, Ferdinando De Giorgi, allenatore di pallavolo ed ex pallavolista nel ruolo di palleggiatore, soprannominato “l’eroe dei tre mondi”, perché vinse tre mondiali in tre continenti diversi, incontrerà gli studenti e le studentesse di Scienze motorie e gli appassionati del volley.
De Giorgi racconterà la sua esperienza di giocatore e allenatore. “Istantanee di vita vissuta in campo e nello spogliatoio”, come si legge nella quarta di copertina del libro Pensieri per allenare e motivare una squadra, scritto assieme al docente Giuliano Bergamaschi. Un partire da sé per condividere e ripensare la vita e l’impegno professionale dispiegato in due ruoli diversi, ma uniti dalla stessa passione per la pallavolo.
L’incontro porrà l’accento anche sulle competenze e le pratiche che aiutano a gestire una squadra: metodologie e stili di gioco condivisi e capacità di stare in relazione con il gruppo e i singoli giocatori per valorizzarne abilità e talenti. Gestione del gruppo che inevitabilmente deve tenere conto dell’evoluzione tecnica della pallavolo moderna, di quanto rapidamente questo sport si sta evolvendo dal punto di vista tecnico e prestativo. Disamina che De Giorgi andrà ad approfondire nelle sue conseguenze metodologiche e relazionali.
Insieme a Bergamaschi, a moderare l’incontro ci sarà Vittorio Marangoni, docente del modulo di Tecnica della Pallavolo nel corso di laurea magistrale in Scienze dello sport e della prestazione fisica.
Attachments