Il corso si propone di introdurre lo studente all'utilizzo delle banche dati di interesse Biomedico accessibili mediante la rete informatica. L'insegnamento è teso a far acquisire allo studente conoscenze sulle informazioni accessibili dalle principali banche di dati biologici e genetici e sviluppare la capacità di utilizzare strumenti di analisi genomica nello studio delle malattie dell'uomo.
Il corso prevede esercitazioni pratiche durante le quali verranno utilizzati strumenti computazionali per ll'interrogazione delle principali banche di dati biologici e genetici qulai GeneBank, SwissProt, OMIM (Online Mendelian Inheritance in Man); verranno analizzate le sequenze del genoma umano utilizzando algoritmi di allineamento, quali BLAST (Basic Local ALIGNEMNT Search Tool) e FASTA, ed applicate strategie di ricerca basate sui programmi di allineamento; verranno utilizzati i programmi accessibili al server ExPASy (Expert Protein Analysis System) per l'analisi delle proteine. Durante il corso verrà fornita una introduzione ai sistemi di analisi del proteoma come integrazione dei database genomici e proteomici.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Citterich et al. | Fondamenti di bioinformatica | Zanichelli | 2018 | 978-88-08-62112-2 |
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 4 -11-18-25 MAGGIO 2020- ORE 14-16
SEDE: Aula di informatica
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957