Descrizione della scoperta e dell’origine e dell’epidemiologia del virus HIV.
Descrizione a livello molecolare di ciclo infettivo, struttura, morfologia, genoma, variabilità e sierotipi.
Descrizione di decorso dell’infezione, patogenesi, resistenze genetiche al virus.
Approcci terapeutici, sviluppo di nuovi farmaci e microbicidi, problematiche legate allo sviluppo del vaccino, nuove prospettive terapeutiche.
Scoperta
Origine
Epidemiologia
Ciclo infettivo
Struttura e genoma
Patogenesi
Resistenza ad HIV
Microbicidi
Vaccini
Trattamento e HAART
Nuove prospettive terapeutiche
Curare l'AIDS
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
G. Maga | AIDS, la verità negata (Edizione 1) | Zanichelli | 2014 | 978-8-849-00480-9 | |
G. Maga | Occhio ai virus (Edizione 1) | Zanichelli | 2016 | 978-88-08-17380-5 |
Idoneità basata sulla frequenza (almeno 4 lezioni su 5)
Date e orario: 8 - 13 - 15 - 20 - 22 Aprile 2021, ore 15-17*
Sede: link zoom**
Anno/i raccomandato/i: 1-6
*: date e orari saranno definitivamente confermati appena saranno disponibili gli orari delle lezioni frontale del II semestre del docente
**: il link zoom sarà fornito a ridosso della prima lezione agli studenti iscritti
Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10
37124 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits