1. Fornire ai Dottorandi gli elementi per leggere criticamente le meta-analisi pubblicate nella letteratura scientifica corrente
2. Fornire ai Dottorandi gli elementi teorici e pratici per effettuare delle semplici meta-analisi utilizzando i software statistici Stata ed R
Revisione sistematica e meta-analisi. La meta-analisi al vertice della piramide dell’evidenza.
Valutazione della qualità degli studi osservazionali mediante la scala di Newcastle-Ottawa e delle sperimentazioni cliniche randomizzate e controllate mediante il punteggio di Jadad.
Valutazione dell’eterogeneità tra gli studi mediante test di eterogeneità e statistica I-quadrato. Meta-analisi ad effetti fissi e ad effetti casuali.
Diagramma di Forest per sintetizzare i risultati di una meta-analisi.
Meta-analisi di curve ROC per valutare degli strumenti diagnostici.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Borenstein M, Hedges LV, Higgins JPT, Rothstein HR. | Introduction to Meta-analysis. | Wiley | 2009 |
L'esame sarà scritto e il Dottorando dovrà rispondere a semplici domande a scelta multipla.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957