The cascade of oxygen: causes of hypoxemia in the humans (2023/2024)

Codice insegnamento
cod wi: DT000273
Docente
Carlo Capelli
Coordinatore
Carlo Capelli
crediti
1
Settore disciplinare
BIO/09 - FISIOLOGIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Anno accademico 2023/2024 Dottorato di Ricerca dal 1-ott-2023 al 30-set-2024.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Lo scopo di queste due lezioni/seminari è di illustrare quali siano le principali cause di ipossiemia nell’uomo: ipossia, ipoventilazione, diminuità capacità di diffusione polmonare per l’ossigeno, alterazione del rapporto ventilazione – perfusione.

Programma

Argomenti
La cascata dell’ossigeno
Concetto di scambio gassoso respiratorio
Analisi numerica con modello mono-compartimentale della relazione tra ventilazione e PAO2-PaO2
Ipoventilazione e ipossiemia
Diminuzione della capacità di diffusione dell’ossigeno e ipossiemia
Effetto Dempsey o Exercise Induced Arterial Hypoxemia
Ipossia normobarica e ipossia ipobarica come cause di ipossiemia
Distribuzione del rapporto ventilazione-perfusione polmonare
La maldistribuzione del rapporto ventilazione – perfusione come causa di ipossiemia (modello bicompartimentale)
Lo shunt veno-arterioso come causa di ipossiemia
Quantificazione dello spazio morto alveolare e della wasted alveolar ventilation (Modello tricompartimentale di Riley)

Testi di riferimento

Vedi la bibliografia dell'insegnamento

Modalità d'esame

Test di autoapprendimento

Condividi