COVID-19 - Ricerca traslazionale e Long-COVID (2023/2024)

Codice insegnamento
cod wi: dt001060
Docente
Evelina Tacconelli
Coordinatore
Evelina Tacconelli
crediti
1,5
Settore disciplinare
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Anno accademico 2023/2024 Dottorato di Ricerca dal 1-ott-2023 al 30-set-2024.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il corso esplora il significato di ricerca traslazionale nel campo delle Malattie Infettive utilizzando come esempio la ricerca epidemiologica e clinica durante la pandemia da SARS-COV-2 con particolare riferimento alla definizione e gestione della sindrome “Long COVID”. Durante il corso verranno descritte le varie fasi della ricerca durante la pandemia valutando i modelli di successo che hanno comportato benefici direttamente nella gestione clinica del paziente e modelli chiaramente inefficaci. Particolare attenzione verrà posta a come le diverse discipline si possono integrare e supportare. Durante il corso verrà inoltre discusso come dati epidemiologici e clinici di studi di coorte svolgano un ruolo essenziale nella gestione delle Malattie Infettive a potenziale epidemico e come, se opportunamente definite, possano informare il disegno e le componenti di studi randomizzati controllati per la definizione di modelli terapeutici.

Programma

Organizzazione della ricerca clinica in un periodo di pandemia
Esempi di ricerca traslazionale con effetti diretti sui pazienti
Definizione e caratteristiche della sindrome long COVID.
Difficoltà nella ricerca di patologie croniche.

Testi di riferimento

Vedi la bibliografia dell'insegnamento

Modalità d'esame

Non previsto

Condividi