Marco Dauriz

MD,  9 febbraio 2018
E-mail
marco|dauriz*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Non presente dal
31 dicembre 2024
Qualifica
Professore a contratto
Ruolo
Assistant Professor
Curriculum

L'attività di ricerca e le competenze del dr. M. Dauriz si articolano in 4 principali aree: (1) studio dell'architettura genetica e dell'epidemiologia del diabete mellito e delle malattie cardiovascolari ad esso associate; (2) fisiopatologia del sistema glucosio-insulina, con particolare riferimento alla stima della secrezione beta-cellulare e della sensibilità insulinica (in vivo e con l'ausilio di sistemi di modellazione computazionale); (3) tecnologia applicata alla cura del diabete mellito, particolarmente di tipo 1 (microinfusore insulinico, sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia); (4) studio di approcci multi-disciplinari integrati per la cura di pazienti affetti da diabete e malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, infarto miocardico, ictus). L'attività clinica del dr. Dauriz è prevalentemente dedicata alla cura di pazienti con diabete mellito, disendocrinopatie e/o con disordini di generale competenza internistica.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 12.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica II (2018/2019)   17  eLearning DIDATTICA PRATICA DI NEFROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA [Gruppo Dott. Dauriz] (Didattica pratica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia (2017/2018)   4    0,67 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 1 (discipline specifiche) (2017/2018)   38    0,83  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 2 (discipline specifiche) (2017/2018)   59    0,83  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 3 (discipline specifiche) (2017/2018)   59    0,83  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 4 (discipline specifiche) (2017/2018)   39    0,66  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica II (2017/2018)   17  eLearning DIDATTICA PRATICA DI NEFROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA [Gruppo Dott. Dauriz] (Didattica pratica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia (2016/2017)   4    0,6 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 1 (discipline specifiche) (2016/2017)   38    0,8  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 2 (discipline specifiche) (2016/2017)   59    0,8  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 3 (discipline specifiche) (2016/2017)   59    0,8  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 4 (discipline specifiche) (2016/2017)   39    0,7  DIDATTICA FRONTALE

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Epidemiologia, Fisiopatologia e Genetica del Diabete Mellito e delle Malattie Cardiovascolari; Endocrinologia Generale Attività di ricerca: (1) studio dell'architettura genetica e dell'epidemiologia del diabete mellito e delle malattie cardiovascolari ad esso associate; (2) fisiopatologia del sistema glucosio-insulina, con particolare riferimento alla stima della secrezione beta-cellulare e della sensibilità insulinica (in vivo e con l'ausilio di sistemi di modellazione computazionale); (3) tecnologia applicata alla cura del diabete mellito, particolarmente di tipo 1 (microinfusore insulinico, sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia); (4) studio di approcci multi-disciplinari integrati per la cura di pazienti affetti da diabete e malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, infarto miocardico, ictus). Attività clinica: cura di pazienti con diabete mellito, disendocrinopatie e/o con disordini di generale competenza internistica. Endocrinology & Metabolism



Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi