Cantor Tarperi

foto,  22 gennaio 2019
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Scienze Motorie
Settore disciplinare
MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attivit?sportive
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS4_2 - Comparative physiology

LS4_3 - Physiology of ageing

LS4_10 - The cardiovascular system and cardiovascular diseases

Settore di Ricerca (ERC)
LS4_4 - Ageing

LS4_7 - Cardiovascular diseases

LS4_2 - Comparative physiology and pathophysiology

Ufficio
Palazzo ex ISEF,  Piano 2,  Stanza 2.16
Telefono
+39 045 842 5116
E-mail
cantor|tarperi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

mercoledì, Ore 11.00 - 13.00,  

- Riceve su appuntamento presso l'ufficio di via Casorati 43, stanza 2.16 o telematicamente via ZOOM - 

Curriculum

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate Metodologia delle misure delle attivita' sportive (2025/2026)   3   
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili Organizzazione sportiva per lo sport di prestazione (2025/2026)   12    MODELLI DI INTERVENTO NELLO SPORT DI PRESTAZIONE
VALUTAZIONE E CONDIZIONAMENTO NELLO SPORT DI PRESTAZIONE
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica Programmazione e conduzione dell'allenamento con atp (2025/2026)   18    MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Fondamenti di attivita' motoria e sportiva (2024/2025)   9  eLearning PRINCIPI DI TEORIA E METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Metodologia delle misure delle attivita' sportive (2024/2025)   3   
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Organizzazione sportiva per lo sport di prestazione (2024/2025)   12  eLearning
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Partecipazione attiva all’evento scientifico- sportivo Run For Science - 2024/2025 (2024/2025)   2   
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (Verona) (2024/2025)   12  eLearning MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole dispari] (2024/2025)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI) (Lezioni ed esercitazioni)
TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI) (Lezioni)
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole pari] (2024/2025)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI) (Lezioni 1)
TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI) (Lezioni 2)
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Fondamenti di attivita' motoria e sportiva (2023/2024)   9  eLearning PRINCIPI DI TEORIA E METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Metodologia delle misure delle attivita' sportive (2023/2024)   3  eLearning
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Organizzazione sportiva per lo sport di prestazione (2023/2024)   12  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (Verona) (2023/2024)   12  eLearning METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole dispari] (2023/2024)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI)
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole pari] (2023/2024)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI)
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Metodologia delle misure delle attivita' sportive (2022/2023)   3  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (Verona) (2022/2023)   12  eLearning MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole dispari] (2022/2023)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI)
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Tecniche e metodologie dell'allenamento [Matricole pari] (2022/2023)   13  eLearning TECNICHE E METODOLOGIE DELL'ALLENAMENTO (LEZIONI)
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (Verona) (2021/2022)   12  eLearning METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (Verona) (2020/2021)   12  eLearning MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (2019/2020)   12  eLearning MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento (2018/2019)   12  eLearning METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
MODELLI DI ALLENAMENTO SPORTIVO
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica [LM-68] Programmazione e conduzione dell'allenamento per la preparazione fisica (2017/2018)   12  eLearning METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Programmazione e conduzione dell'allenamento per la preparazione fisica (2016/2017)   12  eLearning METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006 Fisiologia dello sport (2005/2006)   3    1,5 

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Fisiologia dell’esercizio
il gruppo di ricerca svolge attività di ricerca su tutti gli aspetti fisiologici, dai livelli molecolari a quelli dell’essere umano in toto, necessari per lo svolgimento dell’esercizio fisico e delle attività sportive, in particolare per gli ambiti dell’energetica e della funzione muscolare, del sistema cardiovascolare e respiratorio
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Educazione fisica, prestazioni sportive ed attività fisiche adattate . Sport Sciences
Metodologia dell'allenamento e prestazioni sportive Gli argomenti di quest'area comprendono la base scientifica e lo sviluppo della ricerca della metodologia di allenamento al fine di migliorare / ottimizzare le prestazioni sportive e la relativa valutazione funzionale Sport Sciences
Progetti
Titolo Data inizio
Run For Science 01/04/14





Cantor Tarperi
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato di interesse nazionale in Scienze Motorie e Sportive
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Collegio didattico di Management delle attività sportive innovative e sostenibili - Dipartimento Management
componente Collegio Didattico di Scienze Motorie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico Interateneo - LM in Scienze dello sport e prestazione fisica - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Programmi di esercizio fisico integrato con supporto psicosociale per la sclerosi multipla - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Programmi di esercizio fisico per il diabete - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Programmi di esercizio fisico per la malattia di Parkinson - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Programmi di esercizio fisico per le malattie polmonari - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Programmi di esrcizio fisico per la malattia di Alzheimer - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Commissione AQ di Scienze Motorie - Collegio Didattico di Scienze Motorie - Medicina e Chirurgia
Commissione Paritetica Docenti-Studenti (Facoltà di Medicina e Chirurgia) - Medicina e Chirurgia
componente Commissione Ricerca e Internazionalizzazione - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Commissione Tirocini e Carriere Studenti di Scienze Motorie - Collegio Didattico di Scienze Motorie - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Gruppo AQ del corso di laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili - Collegio didattico di Management delle attività sportive innovative e sostenibili - Dipartimento Management

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi