Il Dr. Ranieri ha come principale interesse di ricerca lo studio della fisiologia e fisiopatologia del sistema motorio, dei processi di integrazione sensorimotoria e della plasticità cerebrale nell’uomo. Ha maturato competenze specifiche nell’applicazione di metodiche di stimolazione cerebrale non invasiva (stimolazione magnetica ed elettrica transcranica), finalizzata sia allo studio e modulazione della funzione dei circuiti neuronali cerebrali, sia allo studio dei meccanismi di interazione di tali metodiche con il sistema nervoso.
Il Dr. Ranieri ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia e il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ha svolto attività in qualità di ricercatore post-dottorato presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
In ambito neurologico clinico, si occupa principalmente di diagnostica neurofisiologica delle patologie del sistema nervoso periferico e centrale (elettromiografia e potenziali evocati) e di diagnosi e trattamento delle cefalee.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento | Metodi avanzati di valutazione e triage I (2022/2023) | 5 | 1 | ASSESSMENT DELLO STATO NEURO-MOTORIO E SEMEIOTICA |
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Neurofisiologia delle malattie neurodegenerative | Applicazione di metodiche elettrofisiologiche e di stimolazione cerebrale non invasiva allo studio della fisiopatologia delle malattie degenerative del sistema nervoso centrale. | Neurosciences |
Plasticità cerebrale | Studio dei processi di plasticità dei circuiti neuronali cerebrali in condizioni fisiologiche e patologiche. | Neurosciences |
Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10
37124 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits