Principali aree di ricerca:
(a) Valutazione dell'efficacia e tollerabilità degli psicofarmaci, sia attraverso la pianificazione e realizzazione di studi epidemiologici, osservazionali e sperimentali, sia attraverso la produzione di revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi;
(b) Ricerca traslazionale (translational research), interessata al processo che parte dalla produzione delle evidenze scientifiche e porta alla loro applicazione nella pratica clinica quotidiana. Tale processo prevede lo sviluppo di linee guida e indicazioni operative conformi ai precetti della medicina basata sulle prove di efficacia (evidence-based medicine) e del modello del processo decisionale condiviso (shared-decision making).
Titolo AdR: “Valutazione della tollerabilità ed efficacia della vortioxetina versus SSRIs in pazienti anziani con depressione: trial di superiorità, randomizzato, multicentrico, opel-label a gruppi paralleli”
Responsabile scientifico: Prof. Corrado Barbui
Competenze: epidemiology, meta-analysis, clinical psychopharmacology, global mental health, pharmacoepidemiology, evidence based medicine, guidelines development, psychiatry
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10
37124 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits