L'interesse scientifico della Prof.ssa Ilaria Dando si articola in due principali progetti riguardanti lo studio di malattie neoplastiche e l'analisi in vitro di tessuti derivanti da pazienti con patologie andrologiche.
In merito al cancro, particolare attenzione è rivolta alla caratterizzazione delle cellule staminali tumorali (CSC) dell'adenocarcinoma duttale del pancreas, andando a studiarne principalmente le caratteristiche metaboliche con l'obiettivo di identificare alterazioni specifiche, utili per la scoperta di nuovi marcatori diagnostici precoci e per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche efficaci.
Per quanto riguarda le patologie andrologiche, tramite l'utilizzo di un innovativo approccio biochimico e molecolare, gli obiettivi principali sono l'identificazione di vie di segnale attivate a seguito del trattamento di cellule primarie testicolari e para-testicolari con ormoni e lo studio delle alterazioni intracellulari che caratterizzano set di pazienti affetti da criptorchidismo, torsione testicolare e infertilità.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Biochimica delle patologie neoplastiche e andrologiche | Studio delle alterazioni biochimiche alla base dell'insorgenza, dello sviluppo e della progressione di patologie neoplastiche e andrologiche, soprattutto dell'età pediatrica. | Biochemistry & Molecular Biology |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957