Ricerca di base - Bando 2015 - "Learning to ignore – New adaptive features of selective attention - Imparare ad ignorare – Nuove proprietà adattive dell'attenzione selettiva - Acronym: LearniT"

Data inizio
1 settembre 2016
Durata (mesi) 
24
Dipartimenti
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Responsabili (o referenti locali)
Della Libera Chiara

OBIETTIVI: Gli esperimenti consentiranno di rivelare e caratterizzare, attraverso lo stabilimento di una nuova collaborazione scientifica, se e come è possibile apprendere ad inibire specifici stimoli visivi, e se tale apprendimento possa influenzare l'elaborazione attenzionale nel lungo termine. Saranno impiegati paradigmi sperimentali adatti allo studio dei processi di inibizione, ed a valutare gli effetti sia transienti che durevoli dell'apprendimento.
Comprendere le proprietà adattive dell'inibizione attenzionale sarà fondamentale non soltanto per le scienze di base, ma anche per molte applicazioni translazionali.
 
Obiettivo 1: Apprendere ad ignorare
Obiettivo 2: Locus dell'apprendimento – Mappe di priorità influenzate dall'apprendimento
 

Enti finanziatori:

Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Chiara Della Libera
Professore associato

Collaboratori esterni

Jan Theeuwes
Universiteit Amsterdam. Department of Experimental and Applied Psychology Vrije
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Physiology

Attività

Strutture

Condividi