Run For Science, evento scientifico internazionale dedicato all’endurance e alla corsa, coinvolge runners amatoriali e professionisti, i quali corrono per dare un contributo alla conoscenza scientifica. Tra i diversi aspetti studiati e approfonditi che riguardano la corsa spaziano di anno in anno esplorando l’efficienza muscolare, cardiovascolare e metabolica, aspetti psicologici e prestativi. Ai soggetti volontari viene chiesto di sottoporsi a misure antropometriche, cognitive, condizionali, funzionali e organiche. Il giorno dell’evento gli «sciencer» pensano solo a correre, mentre i ricercatori hanno il compito di misurare, valutare e raccogliere informazioni attraverso l’uso di strumentazioni scientifiche in collaborazione con i migliori centri internazionali di valutazione. Ogni edizione viene specificatamente dedicata ad un particolare tema.
| Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
|---|---|
| Biomedicina | |
| Health Care Sciences & Services (DDSP) | |
| Health Care Sciences & Services (DNBM) | |
| Sport Sciences (DM) | |
| Sport Sciences (DNBM) | |
| Sezioni | |
|---|---|
|
Scienze Motorie |
|
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********