Publications

Neural correlates of visual imagination  (2007)

Authors:
Mancini, Francesca
Title:
Neural correlates of visual imagination
Year:
2007
Type of item:
Doctoral Thesis
Tipologia ANVUR:
Altro
Language:
Inglese
Keyword:
neural correlates; visual imagination
Abstract (italian):
L'immaginazione visiva rappresenta un aspetto fondamentale della nostra vita. Può essere definita come l'abilità di generare immagini visive, simili agli oggetti fisici realmente percepiti, in assenza di uno stimolo retinico. Vedere un oggetto è sicuramente un'esperienza diversa dall'immaginarlo. Tuttavia, questi due fenomeni mentali appaiono strettamente interconnessi esercitando una reciproca influenza l'uno sull'altro. Ad esempio, esistono studi recenti che mettono in evidenza l'esistenza di circuiti neurali comuni implicati sia nella percezione che nell'immaginazione visive. La definizione dei processi cognitivi coinvolti nell'immaginazione visiva è uno dei settori di ricerca più attivi nell'ambito della psicologia cognitiva come testimoniato dallo "storico" dibattito fra Kosslyn e Pylyshyn sulla natura analogica o preposizionale dell'immaginazione visiva. La teoria di Pylyshyn sostiene che, come il linguaggio, anche le immagini siano simboliche e abbiano poco in comune con la percezione. Secondo tale approccio teorico non viene ipotizzata un'attivazione delle aree visive primarie durante l'immaginazione. Diversamente, Kosslyn ipotizza che le immagini mentali condividano con la percezione visiva rappresentazioni di tipo analogico...
Product ID:
54874
Handle IRIS:
11562/337989
Deposited On:
March 12, 2010
Last Modified:
October 28, 2022
Bibliographic citation:
Mancini, Francesca, Neural correlates of visual imagination

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share