Eterogeneità genetico molecolare della neuropatia ottica ereditaria di Leber
Anno:
1990
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo del Convegno:
5° Congresso Nazionale della Federazione Italiana per lo studio delle Malattie Ereditarie (FISME)
Luogo:
Perugia
Periodo:
22-26 ottobre 1990
Casa editrice:
Monduzzi Editore
Intervallo pagine:
83-86
Parole chiave:
Neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON); mutazione SfaNI; DNA mitocondriale
Breve descrizione dei contenuti:
In 5 pazienti con Neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), ben definita da un punto di vista clinico e strumentale, abbiamo dimostrato la mutazione SfaNI al nt 11778 del DNA mitocondriale (marker genetico della LHON) in soli 3 di essi; la mutazione, era omoplasmica nei diversi tessuti degli affetti, delle portatrici e dei soggetti a rischio asintomatici. Questi dati confermano che la LHON è geneticamente eterogenea e che altri fattori, genetici o ambientali possono determinarla e modularne la espressività.
Id prodotto:
67710
Handle IRIS:
11562/428572
depositato il:
28 giugno 2012
ultima modifica:
3 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Fabrizi, Gian Maria; Dotti, M. T.; Federico, A.,
Eterogeneità genetico molecolare della neuropatia ottica ereditaria di Leber
, Atti di "5° Congresso Nazionale della Federazione Italiana per lo studio delle Malattie Ereditarie (FISME)"
, Perugia
, 22-26 ottobre 1990
, 1990
, Monduzzi Editore
, pp. 83-86