Publications

LA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NELLA PROFILASSI SECONDARIA DELL’EMICRANIA CRONICA: DATI PRELIMINARI SULL’ESPERIENZA VERONESE.  (2014)

Authors:
Baldessarelli, S.; Marchioretto, F.; Gandolfi, Marialuisa; Modenese, Angela; Vallies, Gabriella; Lobba, Davide; Roncari, L.; Berto, G.; Picelli, Alessandro; Tamburin, Stefano; Smania, Nicola
Title:
LA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NELLA PROFILASSI SECONDARIA DELL’EMICRANIA CRONICA: DATI PRELIMINARI SULL’ESPERIENZA VERONESE.
Year:
2014
Type of item:
Abstract in rivista
Tipologia ANVUR:
Abstract su rivista
Language:
Italiano
Keyword:
Dolore, emicrania, tossina botulinica
Short description of contents:
Conclusioni. Nessun paziente ha riportato effetti avversi e/o collaterali. La terapia di profilassi secondaria con tossina botulinica può rappresentare una strategia sicura e innovativa per pazienti affetti da emicrania cronica farmaco-resistente. Questo può avere importanti implicazioni per pianificare percorsi terapeutici in soggetti affetti da emicrania cronica, al fine di ridurre il numero di attacchi e migliorarne la qualità di vita. Emerge inoltre una resistenza al trattamento in pazienti con emicrania cronica da abuso farmacologico che potrebbero giovare di un programma di disassuefazione/disintossicazione pre-trattamento.
Product ID:
94601
Handle IRIS:
11562/953632
Last Modified:
November 1, 2022
Bibliographic citation:
Baldessarelli, S.; Marchioretto, F.; Gandolfi, Marialuisa; Modenese, Angela; Vallies, Gabriella; Lobba, Davide; Roncari, L.; Berto, G.; Picelli, Alessandro; Tamburin, Stefano; Smania, Nicola, LA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NELLA PROFILASSI SECONDARIA DELL’EMICRANIA CRONICA: DATI PRELIMINARI SULL’ESPERIENZA VERONESE. 2014

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share