LA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NELLA PROFILASSI SECONDARIA DELL’EMICRANIA CRONICA: DATI PRELIMINARI SULL’ESPERIENZA VERONESE.
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Abstract in rivista
Tipologia ANVUR:
Abstract su rivista
Lingua:
Italiano
Parole chiave:
Dolore, emicrania, tossina botulinica
Breve descrizione dei contenuti:
Conclusioni. Nessun paziente ha riportato effetti avversi e/o collaterali. La terapia di profilassi secondaria con tossina botulinica può rappresentare una strategia sicura e innovativa per pazienti affetti da emicrania cronica farmaco-resistente. Questo può avere importanti implicazioni per pianificare percorsi terapeutici in soggetti affetti da emicrania cronica, al fine di ridurre il numero di attacchi e migliorarne la qualità di vita. Emerge inoltre una resistenza al trattamento in pazienti con emicrania cronica da abuso farmacologico che potrebbero giovare di un programma di disassuefazione/disintossicazione pre-trattamento.