| A combined biochemical and cell biology approach to improve the pharmacological treatment of PH1: from pyridoxine derivatives to proteostasis regulators | Barbara Cellini |  | 01/10/12 | 30 | 
              
                
                  | AGGREGAZIONE DI RIBONUCLEASI DI TIPO PANCREATICO: DALL'RNAsi A ALL'ANGIOGENINA. IMPLICAZIONI NELL'INSORGENZA DELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA). | Giovanni Gotte | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 01/12/08 | 24 | 
              
                
                  | Alanina:gliossilato aminotransferasi e Dopa decarbossilasi umane: coinvolgimento in processi patologici e sviluppo di strategie terapeutiche | Barbara Cellini, Giovanni Gotte, Carla Voltattorni, Silvia Bianconi, Elisa Oppici | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 27/05/10 | 24 | 
              
                
                  | Analisi proteomica di tumori pancreatici esocrini ed endocrini | Marta Palmieri, Aldo Scarpa, Daniela Cecconi | Ateneo | 31/01/07 | 36 | 
              
                
                  | Anti-STAT3 and -NF-kB phytocompounds against glioma | Hisanori Suzuki | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 25/05/10 | 24 | 
              
                
                  | Approcci molecolari allo studio della neutropenia severa congenita: dalla biochimica alla biologia cellulare | Barbara Cellini, Sofia Giovanna Mariotto, Giovanni Gotte, Silvia Bianconi, Riccardo Montioli, Alessandra Carcereri De Prati, Antonio Lorenzetto, Elisa Oppici, Elisabetta Cavalieri, Elena Darra, Elena Butturini, Francesca Vottariello | FIRB VALUTATO POSITIVAMENTE | 27/02/09 | 48 | 
              
                
                  | Attivazione trascrizionale della proteina regolatrice del ciclo cellulare p21WAF1 in cellule che non esprimono p53 | Marta Palmieri | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/01 | 24 | 
              
                
                  | Biochemical study of the modulation of JAK/STAT pathway by sesquiterpenes from Artemisia | Sofia Giovanna Mariotto | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 25/05/10 | 24 | 
              
                
                  | Biosintesi della D-serina: caratteristiche molecolari e proprietà funzionali della serina racemasi da mammifero | Mariarita Bertoldi | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 01/01/08 | 24 | 
              
                
                  | Confronto fra erogazione di un flusso pulsatile vs continuo durante circolazione extracorporea in pazienti anziani sottoposti a intervento cardiochirurgico | Giuseppe Faggian, Pierfranco Pignatti | Fondazione Cariverona | 21/05/09 | 24 | 
              
                
                  | Effects of Gemcitabine induced Oxidative Stress and anti-Tumoural Synergism with Cannabinoids on Pancreatic Cancer | Marta Palmieri | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 01/10/07 | 24 | 
              
                
                  | Enzimi dipendenti dal piridossale-5'-fosfato: dalla struttura primaria alla versatilità catalitica.
Dopa decarbossilasi e cistalisina: meccanismi catalitici e di inattivazione. | Carla Voltattorni | Consorzio Interuniversitario per le Biotecnologie, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, null | 01/11/01 | 24 | 
              
                
                  | Il trapianto cellulare come alternativa al trapianto d'organo: studio dei processi di crescita e differenziamento delle cellule staminali orientate verso fenotipi cardiovascolari | Hisanori Suzuki | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 05/11/02 | 48 | 
              
                
                  | Implicazione della dopa decarbossilasi umana, della alanina: gliossilato aminotransferasi epatica perossisomale umana e della cistalisina da "Treponema denticola" nella salute dell'uomo: un approccio molecolare | Carla Voltattorni, Barbara Cellini, Riccardo Montioli, Elisa Oppici, Silvia Bianconi, Antonio Lorenzetto | MIUR - PRIN | 22/09/08 | 24 | 
              
                
                  | Indagini sul meccanismo di formazione degli oligomeri della ribonucleasi A e sulle loro attività biologiche | Massimo Libonati | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/04 | 24 | 
              
                
                  | INNOVATIVE THERAPEUTIC APPROACHES IN HEPATO-BILIOPANCREATIC TUMORS | Marta Palmieri | A.I.R.C. Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro | 01/09/08 | 36 | 
              
                
                  | Interazione della Dopa decarbossilasi con la serotonina in varie condizioni sperimentali | Mariarita Bertoldi | C.N.R. Consiglio Nazionale delle Ricerche | 01/11/01 | 12 | 
              
                
                  | Meccanismi molecolari di regolazione della produzione del monossido di azoto (NO): implicazioni fisiopatologiche in differenti modelli cellulari. | Hisanori Suzuki | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 03/12/02 | 24 | 
              
                
                  | MODIFICAZIONI FUNZIONALI E VARIAZIONI DELL’ESPRESSIONE GENICA E PROTEICA CARDIACA CONSEGUENTI ALL’UTILIZZO DI DISPOSITIVI DI SUPPORTO CARDIOCIRCOLATORIO (CUORE ARTIFICIALE) | Alessandro Mazzucco, Pierfranco Pignatti | Fondazione Cariverona | 01/09/08 | 24 | 
              
                
                  | Molecular approaches to the study of severe congenital neutropenia: from biochemistry to cell biology. | Barbara Cellini, Giovanni Gotte, Sofia Giovanna Mariotto, Massimo Donadelli, Silvia Bianconi, Alessandra Carcereri De Prati, Antonio Lorenzetto, Elena Butturini, Elena Darra, Giulia Chiavegato, Elisa Oppici | FIRB VALUTATO POSITIVAMENTE | 22/12/10 | 48 | 
              
                
                  | Molecular mechanism of anti-inflammatory action of plant compounds: in vitro and in vivo study | Hisanori Suzuki | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 01/01/07 | 24 | 
              
                
                  | Natural and modified flavonoids and terpens in phyto-chemio-prevention and treatment. | Hisanori Suzuki | PRIN VALUTATO POSITIVAMENTE | 09/02/09 | 24 | 
              
                
                  | New experimental strategies for sensitizing human pancreatic adenocarcinoma cells to standard chemotherapy | Marta Palmieri | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 20/10/09 | 24 | 
              
                
                  | Oligomeri di ribonucleasi A da pancreas bovino: studi strutturali e funzionali | Massimo Libonati | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 15/10/02 | 24 | 
              
                
                  | Oligomeri di Ribonucleasi A quali modelli molecolari di proteine patologiche. Interazioni con RNA a doppia elica. | Massimo Libonati | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/11/01 | 24 | 
              
                
                  | Production and characterization of recombinant pathogenic variants of human ornithine aminotransferase associted with Gyrate atrophy of choroid and retina | Riccardo Montioli |  | 01/12/19 | 48 | 
              
                
                  | Regolazione farmacologica della trasduzione del segnale e dell'espressione genica nella patologia infiammatoria della cute e del rene | Marta Vittoria Menegazzi | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/02 | 36 | 
              
                
                  | Ruolo del Fibroblast Growth Factor Receptor 3 (FGFR3) come oncogene nella patogenesi del mieloma multiplo | Elio Maria Liboi, Patricia Lievens |  | 01/09/04 | 24 | 
              
                
                  | RUOLO DI PARP-1 NELLE VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE ATTIVATE IN PROCESSI INFIAMMATORI ASSOCIATI ALL'ASMA. (2007) | Marta Vittoria Menegazzi | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/07 | 24 | 
              
                
                  | Sostanze naturali e modulazione dell'ossido nitrico sintasi. | Hisanori Suzuki | null | 01/01/02 | 24 | 
              
                
                  | Sruttura e funzione di enzimi dipendenti dal piridossal 5'-fosfato | Carla Voltattorni | null | 01/10/02 | 12 | 
              
                
                  | Studio delle modificazioni post-traduzionali (N-glicosilazione) di FGFR3 in relazione all'attivazione costitutiva ed alla trasmissione del segnale. | Elio Maria Liboi | A.I.S.Ac. ONLUS | 01/01/02 | 12 | 
              
                
                  | Studio sulle osteocondrodisplasie. Inibizione mirata del gene p21 con forme dominanti-negative di STAT5. | Elio Maria Liboi | COMITATO TELETHON FONDAZIONE ONLUS - FONDAZIONE TELETHON | 01/01/01 | 36 | 
              
                
                  | STUDI SULLA REGOLAZIONE DEL METABOLISMO LIPIDICO IN ADIPOCITI IN COLTURA TRATTATI CON INTERLEUCHINA-6 | Marta Palmieri | null | 01/11/05 | 12 | 
              
                
                  | Study of pro-angiogenic pathways induced by human chorionic gonadotropin in primary testicular and gubernaculum cells | Nicola Zampieri |  | 01/03/20 | 36 | 
              
                
                  | Uniformità e diversità degli enzimi dipendenti dal piridossale 5'-fosfato: studi strutturali e funzionali su enzimi appartenenti alla stessa famiglia evolutiva | Carla Voltattorni | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 05/11/02 | 24 | 
              
                
                  | VERSATILITA' CATALITICA DELLE LIASI DIPENDENTI DAL PIRIDOSSALE 5'-FOSFATO | Carla Voltattorni, Barbara Cellini, Vania Boninsegna, Riccardo Montioli, Anna Russignan | MIUR - PRIN | 30/01/06 | 24 |