Master in Esercizio-Terapia: progettazione e conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili

Ciascun iscritto dovrà dimostrare lo svolgimento di 150 ore di stage entro il termine di fine corso in almeno 2 esperienze differenti. Tali esperienze dovranno essere svolte esclusivamente presso Enti pubblici e strutture private convenzionate con l'Università degli Studi di Verona e accreditate presso il Master. In particolare presso l'Università degli Studi di Verona sono disponibili 3 strutture sanitarie accreditate dalla regione Veneto ai fini dell'espletamento dello stage necessario per il percorso formativo "Palestre della salute" (LR8/2015 Art.21; DRG925 del 23/06/2017). Sarà possibile svolgere tali attività in nuovi Enti, previa richiesta di accreditamento che verrà valutata ed approvata dal Comitato Scientifico del Master. é data la possibilità di richiedere il riconoscimento di ore di tirocinio per attività pregresse, se coerenti con l'ambito del Master, se di elevata qualità e se svolte esternamente alle attività curricolari per l'acquisizione del titolo di accesso al corso Master.

Condividi