PROPEDEUTICITA' PER ESAMI DI PROFITTO

PROPEDEUTICITA' PER ESAMI DI PROFITTO

In vista dell’imminente sessione d’esame si ricorda a tutti gli studenti immatricolati a partire dall’A.A. 2013-14 al Corso di Laurea triennale che il Regolamento Didattico approvato nel Collegio Didattico del 18 aprile 2013 e allegato nella pagina web, ha definito le seguenti propedeuticità:

 

-      Per sostenere l’esame di Fisiologia: Biologia - Anatomia umana;

-      Per sostenere l’esame di Biomeccanica: Biologia - Anatomia umana - Fisiologia;

-      Per sostenere l’esame di Tecniche e metodologie dell'allenamento: Biologia - Anatomia umana - Biochimica del movimento - Fisiologia;

-      Per sostenere gli esami di Tecniche e didattica degli sport squadra, Tecniche e didattica degli sport individuali e Attività motorie sportive ed adattate: Biologia – Anatomia umana - Biochimica del movimento - Fisiologia - Tecniche e metodologie dell’allenamento;

-      Per sostenere gli esami di Malattie dell'apparato locomotore, Farmacologia delle attività motorie e sportive e Cardiologia applicata all'attività: Biologia - Anatomia umana – Fisiologia.

Sarà cura dei docenti dei singoli insegnamenti, non ammettere agli esami gli studenti che non rispettano la normativa sopraddetta.

Al momento dell’iscrizione on-line compare un simbolo di allerta con la seguente dicitura: “Attenzione: la prenotazione all'appello non rispetta la sequenza stabilita delle regole di propedeuticità. Eventuali esami sostenuti non rispettando le regole di propedeuticità saranno annullati”


In allegato l'estratto del Regolamento Didattico.

 

Data pubblicazione
giovedì 29 gennaio 2015 - 10.14.41
ultima modifica
giovedì 29 gennaio 2015- 10.16.09
Oggetto
PROPEDEUTICITA' PER ESAMI DI PROFITTO
Pubblicato da
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22]

Allegati

  • pdf   Estratto   (pdf, it, 110 KB, 29/01/15)

Condividi