Il Corso di perfezionamento si inserisce nel contesto ben riconosciuto e validato dell'attività fisica, della corretta alimentazione e dell’equilibrio psicologico come elementi di promozione della salute e di prevenzione terziaria delle malattie. In particolare, il corso riguarda l’intervento di tipo motorio, in un complessivo approccio integrato sanitario, nutrizionale e psicologico in persone con patologie oncologiche.
Si intende espandere le competenze delle/dei partecipanti con conoscenze integrate sul ruolo che l’attività fisica (esercizio fisico e stili di vita attivi), il corretto apporto nutrizionale e il sostegno psicologico possono fornire alle terapie oncologiche.
Con il corso si intende favorirne la capacità di integrazione degli interventi di tipo motorio, nutrizionale e psicologico di sostegno alle terapie mediche.
La struttura del corso crea i presupposti per consentire l’acquisizione di conoscenze e linguaggi condivisi per prendere in esame contemporaneamente i tre ambiti di interesse, al fine di stimolare una forte e proficua collaborazione nella predisposizione di programma efficaci.
Gli esperti potranno inserirsi in strutture pubbliche (azienda sanitaria locale, case di riposo, strutture riabilitative, centri diurni etc.) o private (centri fitness, centri riabilitativi, case di riposo, la rete di Palestre della Salute, etc.), presentando, ove non fossero già implementati, progetti di intervento integrato per la salute. La possibilità di autonome iniziative imprenditoriali nel settore dell'attività fisica adattata per la prevenzione terziaria si configura come un settore in notevole espansione.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********