Più Vita Sana con le Pause Attive

  dal 01/06/15 al 30/06/23
Propone un modello di intervento metodologico, supportato scientificamente, integrativo dell’attività didattica curriculare. Inserendo nell’orario scolastico brevi momenti di attività motoria con obiettivi trasversali, si interrompe la sedentarietà e si promuove uno stile di vita attivo. A supporto del modello didattico-organizzativo, il coinvolgimento e la formazione dei docenti diventa essenziale per la condivisione di pratiche valorizzanti l’ampliamento dell’offerta formativa attraverso la promozione dell’attività motoria e sportiva. L’inserimento delle Pause Attive troverà una specifica declinazione nei diversi gradi: nella scuola primaria, in dieci minuti di attività ludico-motoria almeno tre volte al giorno, in classe o in cortile, anche con obiettivi didattici trasversali; nella scuola secondaria di primo grado, in periodi di cammino inseriti con durate e tipologie differenziate per giungere all’obiettivo di 1km.

Allegati


Referente
Luciano Bertinato  -  Federico Schena

Dipartimento
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Sede
Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell'UniVR
Numero di giornate
2952
Obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono fornire conoscenze e metodologie utili per favorire alcuni cambiamenti nell’organizzazione delle abituali attività scolastiche, inserendo brevi pause che permettano di interrompere la sedentarietà tipica delle lezioni frontali; proporre un’efficace formazione degli insegnanti sui benefici e le metodologie atte a promuovere uno stile di vita attivo.
Destinatari
Bambini (3-7 anni); Studenti; Insegnanti e Personale docente; Famiglie
Link a siti web
https://www.larena.it/rubriche/salute-e-benessere/univerona-e-asia-damato-per-un-progetto-di-sana-alimentazione-1.9775254  -  https://www.piuvitasana.it/  -  https://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/2022/11/29-100554251/pi_vita_sana_con_le_pause_attive_gioco_e_divertimento_in_classe_per_migliorare_movimento_e_apprendimento  -  https://www.adcgroup.it/e20-express/portfolio-eventi/educational-teambuilding/nickelodeon-e-piu-vita-sana-insieme-nelle-scuole-primarie-di-lombardia-e-veneto-per-promuovere-le-pause-attive.html  -  https://www.univrmagazine.it/2022/04/07/riparte-il-progetto-piu-vita-sana-con-le-pause-attive-piu-di-500-le-classi-coinvolte/
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Categoria prevalente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4) Salute e benessere (GOAL 3) Partnership per gli obiettivi (GOAL 17)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi