Propone un modello di intervento metodologico, supportato scientificamente, integrativo dell’attività didattica curriculare. Inserendo nell’orario scolastico brevi momenti di attività motoria con obiettivi trasversali, si interrompe la sedentarietà e si promuove uno stile di vita attivo. A supporto del modello didattico-organizzativo, il coinvolgimento e la formazione dei docenti diventa essenziale per la condivisione di pratiche valorizzanti l’ampliamento dell’offerta formativa attraverso la promozione dell’attività motoria e sportiva. L’inserimento delle Pause Attive troverà una specifica declinazione nei diversi gradi: nella scuola primaria, in dieci minuti di attività ludico-motoria almeno tre volte al giorno, in classe o in cortile, anche con obiettivi didattici trasversali; nella scuola secondaria di primo grado, in periodi di cammino inseriti con durate e tipologie differenziate per giungere all’obiettivo di 1km.
Allegati
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita