Il corpo in movimento. Dalle tecnologie digitali allo sport paralimpico e viceversa

  martedì 16 settembre 2025
Il workshop si terrà il 16 settembre 2025 dalle 14.00 alle 18.30 in aula T.2 del Polo Zanotto dell’Università di Verona. Il workshop rappresenta un evento innovativo che unisce il mondo delle neuroscienze a quello dello sport e dell’inclusione. La prima parte è dedicata all’esplorazione del potenziale delle nuove tecnologie nel supportare la valutazione, la riabilitazione e la prestazione motoria e sportiva in contesti di disabilità, ponendo così le nuove tecnologie al servizio dell’inclusione sociale. Successivamente, saranno presentate ricerche nell’ambito dello sport paralimpico, in cui l’innovazione scientifica favorisce sempre più l’adattamento dell’individuo, redendo così lo sport paralimpico un modello per studiare e promuovere l'inclusione sociale e la qualità della vita. Infine, una tavola rotonda, animata dalla partecipazione di atleti paralimpici e sportivi speciali, approfondirà il tema dello sport come strumento di inclusione sociale.

Allegati


Referente
Mirta Fiorio

Dipartimento
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Sede
aula T.2 del Polo Zanotto dell’Università di Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
L’obiettivo dell’evento è di creare un ponte tra ricerca e attività pratiche finalizzate a promuovere l’inclusione in diversi ambiti, da quello sportivo ai contesti sociali più ampi.
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi