Francesco Sala

Francesco Sala,  7 aprile 2025
Qualifica
Professore ordinario
Ruolo
Professore Ordinario Neurochirurgia
Sezioni
Neurochirurgia
Settore disciplinare
MEDS-15/A - Neurochirurgia
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS5_5 - Neural networks and plasticity

LS5_16 - Systems and computational neuroscience (e.g. modelling, simulation, brain oscillations, connectomics)

LS5_18 - Innovative methods and tools for neuroscience

Settore di Ricerca (ERC)
LS7_4 - Analgesia and Surgery

Telefono
+39 045 812 2695 (segreteria)
E-mail
francesco|sala*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Mercoledì dalle 17.30 alle 19

Curriculum

Francesco Sala è Professore Ordinario di Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Verona e Direttore dell'Unità Operativa Complessa Neurochirurgia B dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata (AOUI) di Verona.

Gli interessi principali del Prof. Sala riguardano gli aspetti funzionali della Neurochirurgia -con particolare riferimento all'utilizzo delle tecniche di neuroimaging e neurofisiologia intraoperatoria in chirurgia neuro-oncologica- e la Neurochirurgia Pediatrica.
Ha trascorso periodi di formazione a New York (1994-1995 Neurosurgery Research Fellow, New York University; 1998-1999 Clinical Fellow in Intraoperative Neurophysiology, Institute for Neurology and NeurosurgeryBeth Israel Medical Center) e Toronto. A Verona, ha creato -nel 2000- il servizio di Neurofisiologia Intraoperatoria del Dipartimento di Neurochirurgia, divenuto negli anni un centro di riferimento internazionale con oltre 4500 interventi e più di 100 tra osservatori e borsisti da tutto il mondo per periodi di formazione nel campo dei monitoraggi neurofisiologici. Nel 2005 il Prof. Sala è stato co-fondatore dell’International Society of Intraoperative Neurophysiology, di cui è stato Presidente per il biennio 2013-2015. Dal 2016 al 2021 è stato Chairman del Neuromonitoring Committee della World Federation of Neurosurgical Societies.

Nell’ambito della Neurochirurgia Pediatrica è stato Clinical Fellow presso l’Hospital for Sick Children di Toronto (2003-2004) e dal 2009 è responsabile dell’attività di Neurochirurgia Pediatrica presso l’AOUI di Verona. Ha ricoperto incarichi presso il Board dell’International Society for Pediatric Neurosurgery e della European Society for Pediatric Neurosurgery. I principali interessi di ricerca riguardano la chirurgia funzionale dei tumori del Sistema Nervoso Centrale del bambino, la malformazione di Chiari e i disrafismi spinali.

Dal 2020 al 2022 è stato Vice-Presidente della Società Italiana di Neurochirurgia.

Nella sua attività didattico-scientifica, particolare interesse riveste la formazione dei giovani neurochirurghi. In questo contesto, è stato delegato della Società Italiana di Neurochirurgia presso il Training Committee della European Association of Neurosurgical Societies (EANS). Dal 2018 è membro del Board dell’EANS dove ha ricoperto il ruolo di Scientific Committee Chair e Treasurer. E’ attualmente President Elect dell’EANS per il biennio 2025-2027.
Oltre alla ricerca nell’ambito della Neurofisiologia Intraoperatoria, attualmente incentrata prevalentemente sullo studio della connettività cerebrale, altri campi di interesse sono l’utilizzo della stimolazione magnetica transcranica navigata nella valutazione funzionale pre-operatoria per la chirurgia dei tumori cerebrali e l’uso della Cinematica per studiare la modulazione delle funzioni motorie in pazienti con neoplasie cerebrali.

 

Francesco Sala is Professor and Chair of Neurosurgery at the University of Verona. His main fields of interest are Neuro-oncology, Pediatric Neurosurgery and Intraoperative Neurophysiology.

In 1994-1995 and 1998-1999 he worked in New York as Research Fellow at the New York University Neurosurgery Labs and Clinical Fellow in Intraoperative Neurophysiology at the Institute for Neurology and Neurosurgery, respectively. Upon his return to Verona, in 2000 he established the Intraoperative Neurophysiology Unit at the Department of Neurosurgery. Since then, more than 4500 neurosurgical procedures have been performed under neurophysiological guidance, and Verona has become one of the international leading centers in this field, with over 100 observers and fellows from all over the world.

In 2005 Prof. Sala was a co-founder and in 2013-2015 President of the International Society for Intraoperative Neurophysiology, and from 2016 to 2021 he served as first Chair of the Neuromonitoring Committee of the World Federation of Neurosurgical Societies.

Following a Clinical Fellowship at the Division of Pediatric Neurosurgery of the Hospital for Sick Children in Toronto (2003-2004), in 2009 Prof. Sala was appointed as Responsible for the Pediatric Neurosurgery Unit at the Institute of Neurosurgery in Verona. He held appointments as Executive Board Member at both the International Society for Pediatric Neurosurgery and the European Society for Pediatric Neurosurgery. His research interests in Pediatric Neurosurgery embrace a functional approach to surgery of central nervous system tumors, Chiari malformation and spinal dysraphisms.

From 2020 to 2022 he served as Vice-President of the Italian Neurosurgical Society.

Prof. Sala is particularly committed to the training of young neurosurgeons and has served as Italian Delegate for the Training Committee of the European Association of Neurosurgical Societies (EANS). Within the EANS, since 2018 he is a Board Member holding appointments as Scientific Chair, Treasurer and, currently, President Elect.

Besides intraoperative neurophysiology, with a current specific focus on brain connectivity, other research areas include the use of navigated transcranial magnetic stimulation in the pre-surgical planning for brain tumors, and the use of Kinematics to investigate the modulation of motor output in brain tumor patients.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 191.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2025/2026)   9    NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2024/2025)   9  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento Introduction to Intraoperative Neurophysiology (ION) during surgery for brain gliomas (2024/2025)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2024/2025)   1   
Master in Fisioterapia Neurologica Neurofisiopatologia e fondamenti di clinica medica nella fisioterapia avanzata nei disturbi neurologici (2024/2025)   6    0,83  (Innovazioni in Neurochirurgia e implicazioni nel percorso fisioterapico)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2024/2025)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2023/2024)   9  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento Introduzione alla neurofisiologia intraoperatoria nella chirurgia dei gliomi cerebrali (2023/2024)   0,75    0,5 
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2023/2024)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2023/2024)   24    DIDATTICA FRONTALE (SALA 2)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2023/2024)   58    DIDATTICA FRONTALE (SALA Neurochirurgia spinale 3)
0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 3)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2023/2024)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 4)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2023/2024)   45    DIDATTICA FRONTALE (SALA 5)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2023/2024)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento Preservazione delle funzioni motorie in Neurochirurgia: Strategie correnti e prospettive future (2023/2024)   0,5    0,5 
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento Attività didattica dottorato (2022/2023)   50  eLearning
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2022/2023)   9    NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2022/2023)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2022/2023)   24    DIDATTICA FRONTALE (SALA 2)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2022/2023)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 3)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2022/2023)   58  eLearning 0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 4)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2022/2023)   45    DIDATTICA FRONTALE (NCH 5 - SALA)
0,5  DIDATTICA FRONTALE (NCH TECN. OP. 5 - SALA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2022/2023)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Chirurgia cervicale anteriore (2021/2022)   7     
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Chirurgia cervicale posteriore (2021/2022)   6     
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Chirurgia vertebrale lombare anteriore (2021/2022)   6     
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Chirurgia verttebrale lombare posteriore (2021/2022)   7     
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Discussione casi clinici a distanza (2021/2022)   6     
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2021/2022)   9  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Laboratori ed esercitazioni (cadaver lab, esercitazioni in sala operatoria) (2021/2022)   16     
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2021/2022)   1   
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Monitoriaggio neurofisiologico intraoperatorio (2021/2022)   4     
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2021/2022)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2021/2022)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2021/2022)   24    DIDATTICA FRONTALE (SALA 2)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2021/2022)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 3)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2021/2022)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 4)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2021/2022)   45    0,5  DIDATTICA FRONTALE (NCH TECN. OP. 5 - SALA)
DIDATTICA FRONTALE (NCH 5 - SALA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2021/2022)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Master in Chirurgia vertebromidollare complessa Xlif (2021/2022)   5     
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2020/2021)   9  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2020/2021)   24    DIDATTICA FRONTALE (SALA 2)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2020/2021)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 3)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2020/2021)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 4)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2020/2021)   45    DIDATTICA FRONTALE (NCH 5 - SALA)
0,5  DIDATTICA FRONTALE (NCH TECN. OP. 5 - SALA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2020/2021)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni neurologiche (2019/2020)   9  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E NEUROIMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2019/2020)   24    DIDATTICA FRONTALE (SALA 2)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2019/2020)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 3)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2019/2020)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (SALA 4)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2019/2020)   45    DIDATTICA FRONTALE (SALA 5)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2019/2020)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2018/2019)   24    DIDATTICA FRONTALE (Neurochirurgia 2 - Sala)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2018/2019)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (Neurochirurgia 3 - Sala)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2018/2019)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE (Neurochirurgia 4 - Sala)
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2018/2019)   45    DIDATTICA FRONTALE (Neurochirurgia 5 - Sala)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2018/2019)   7  eLearning NEUROCHIRURGIA
0,5  NEUROLOGIA CLINICA [Gruppo Prof. Sala] (Seminari di Neurologia)
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2018/2019)   6    NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2018/2019)   6  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2017/2018)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2017/2018)   24    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 3 (2017/2018)   58    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2017/2018)   58    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2017/2018)   45    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neurologia (2017/2018)   7  eLearning 0,5  NEUROLOGIA [Gruppo Prof. Sala] (Seminari di Neurologia)
NEUROCHIRURGIA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2017/2018)   6  eLearning NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2017/2018)   6    NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neuroradiologia (2017/2018)   12     
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 2 (2016/2017)   24    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2016/2017)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Neurochirurgia 4 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia 4 (2016/2017)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia 4 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2016/2017)   45    DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2016/2017)   6    NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2015/2016)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2015/2016)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia 4 (2015/2016)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia 4 (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2015/2016)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2015/2016)   45    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Neurologia (2015/2016)   6    NEUROTRAUMATOLOGIA E IMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2014/2015)   25    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Neurochirurgia (2014/2015)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia 4 (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 4 (2014/2015)   58    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia 4 (2014/2015)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (D.I. 68/2015) Neurochirurgia 5 (2014/2015)   45    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 6 (discipline specifiche) (2014/2015)   17    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 2 (2013/2014)   28    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 3 (discipline specifiche della tipologia) (2013/2014)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia 4 (2013/2014)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia 4 (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 5 (2013/2014)   47    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 6 (discipline specifiche) (2013/2014)   17    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (discipline spec.della tipologia) (2013/2014)   4   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 2 (2012/2013)   28    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 3 (discipline specifiche della tipologia) (2012/2013)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia 4 (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia 4 (2012/2013)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia 5 (2012/2013)   47    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (discipline spec.della tipologia) (2012/2013)   4   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2012/2013)   6    0,5  SEMINARI [Gruppo Dott. Sala]
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (2011/2012)   4   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (3° anno - Discipline specifiche della tipologia) (2011/2012)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (Didattica Frontale) (2011/2012)   3    0,5 
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (Vecchio ordinamento) Neurochirurgia infantile (2011/2012)   20    12 
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (Vecchio ordinamento) Neurochirurgia infantile (2011/2012)   8   
Scuola di Specializzazione in Neurologia Neurochirurgia IV (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Neurochirurgia IV (2011/2012)   2   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2011/2012)   6    0,5  SEMINARI [Gruppo Dott. Sala]
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica (Vecchio ordinamento) Traumatologia asse encefalo-rachidiano (2011/2012)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (2010/2011)   4   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (3° anno - Discipline specifiche della tipologia) (2010/2011)   2   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (Didattica Frontale) (2010/2011)   3    0,5 
Scuola di Specializzazione in Neurologia (Vecchio ordinamento) Neurochirurgia infantile (2010/2011)   30    30 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2010/2011)   6    0,25  SEMINARI [Gruppo 3]
0,25  NEUROCHIRURGIA: LEZIONI
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica (Vecchio ordinamento) Traumatologia asse encefalo-rachidiano (2010/2011)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (2009/2010)   4   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (Didattica Frontale) (2009/2010)   3    0,25 
Scuola di Specializzazione in Neurologia (Vecchio ordinamento) Neurochirurgia infantile (2009/2010)   30    30 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2009/2010)   6    0,5  SEMINARI [Gruppo Dott. Sala]
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica (Vecchio ordinamento) Traumatologia asse encefalo-rachidiano (2009/2010)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) La neurofisiologia intraoperatoria come approccio funzionale alla moderna neurochirurgia (2008/2009)   1   
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Neurochirurgia (2008/2009)   4   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica (Vecchio ordinamento) Neurochirurgia pediatrica (2008/2009)   10    10 
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (Vecchio ordinamento) Neurofisiologia clinica (2008/2009)   7   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2008/2009)   6    0,5  Seminari [Gruppo Dott. Sala]
0,2  Neurochirurgia: lezioni
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica (Vecchio ordinamento) Traumatologia asse encefalo-rachidiano (2008/2009)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2007/2008)   6    0,1  Seminari
0,2  Neurochirurgia: lezioni
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neurologia (2006/2007)   6    0,5  Seminari

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Neurofisiologia peri-operatoria in Neurochirurgia
Studi di stimolazione magnetica trascranica in pazienti e soggetti sani e monitoraggio/mappaggio intra-operatorio in pazienti neurochirurgici per lo sviluppo di nuovi protocolli per l’identificazione e la preservazione delle funzioni neurologiche, con particolare riguardo ai sistemi motorio e visivo.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Neurofisiologia intraoperatoria Neurofisiologia intraoperatoria: valutazione neurofisiologica intraoperatoria del sistema motorio -con particolare riferimento allo studio del tratto cortico-spinale e cortico-bulbare- nella chirurgia dei tumori del sistema nervoso centrale. Surgery
Progetti
Titolo Data inizio
Studio di analisi della corticografia in pazienti operati di tumore cerebrale in awake surgery 01/01/08
Awake surgery: prospettive di applicazione nel mappaggio dell’emisfero destro. 01/10/07
Impatto del mappaggio dei potenziali evocati motori nella chirurgia dei gliomi ad alto grado adiacenti alle aree motorie 01/05/05




Direttore
Neurochirurgia
Presidente

Francesco Sala
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
associato Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Collegio Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia - Medicina e Chirurgia
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio Didattico unificato di Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Comitato Scientifico del Master in Approcci chirurgici "hands-on" alla base cranica antero-laterale, ricostruzione e indicazioni - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
componente Comitato Scientifico del Master in Fisioterapia Neurologica - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale - Medicina e Chirurgia
Direttore Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Medicina e Chirurgia

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi