Marialuisa Gandolfi

a,  21 febbraio 2012
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Associate Professor
Sezioni
Medicina Fisica e Riabilitativa
Settore disciplinare
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore di Ricerca (ERC)
LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease)

Ufficio
Policlinico G.B. Rossi lotto II,  Piano 1,  Stanza 
Telefono
+39 045 812 4943
Telefono mobile
+393491656108
E-mail
marialuisa|gandolfi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Note di servizio
Research Interests:Rehabilitation of gait and balance disorders in patients with neurological disease (Parkinson’s disease, Multiple Sclerosis and stroke), Postural abnormalities in Parkinson’s disease, Telerehabilitation and Robotics. Pain management in neurorehabilitation.

Orario di ricevimento

 Su appuntamento

Curriculum

Prof. Marialuisa Gandolfi, M.D., Ph.D.
Associate Professor of Physical Medicine and Rehabilitation
Department of Neurosciences, Biomedicine and Movement Sciences
University of Verona
P .le Scuro 10, 37134 Verona, Italy

Nationality: Italian
Fiscal code: GNDMLS75T43B110P
Born: 03/12/1975
Birth Place: Bozzolo (MN), Italy
Present address: Via Luigi Einaudi, 10 37023 Grezzana (VR)
E-mail: marialuisa.gandolfi@univr.it
Mobile phone: +393491656108

LS5 Neuroscience and Neural Disorders
LS5_7 Neurological disorders (e.g. neurodegenerative diseases, seizures)
LS5_9 Neurotrauma and neurovascular conditions (including injury, blood-brain barrier, stroke, neurorehabilitation)

Education, training and positions
2018-present: Associate Professor in Physical Medicine and Rehabilitation, University of Verona
2015-2018: Researcher Researcher T.D (Senior) art. 24 comma 3 lett. A L. 240/2010), University of Verona
2012-2015: Researcher T.D (Junior) art. 24 comma 3 lett. A L. 240/2010), University of Verona
2008-2011: Assistant research Center of Neuromotor and Cognitive Rehabilitation (CRRNC), University of Verona
2011: PhD in Neuroscience, University of Verona
2007-present: Medical Doctor, Rehabilitation Unit AOUI Di Verona, University of Verona.
2007: Specialization in Physical Medicine and Rehabilitation, University of Verona.
2003: Medical degree, University of Parma.

Training in foreign Institutes
Visiting Professor at the Neurological Institute of Saint George’s University, London, U.K in 2019 under the supervision of Prof. F. Morgante (research topic: movement disorders)

Current position
2018-present: Associate Professor in Physical Medicine and Rehabilitation, University of Verona
2008-present: Medical doctor at the Neurorehabilitation Unit, AOUI Verona, Italy

Research and clinical interests
Rehabilitation of gait and balance disorders in patients with neurological disease (Parkinson’s disease, Multiple Sclerosis and stroke), Postural abnormalities in Parkinson’s disease, Telerehabilitation and Robotics. Pain management in neurorehabilitation.

Bibliometrics
Peer-reviewed publications: author or co-Author of 90 publications.
H-Index Scopus: 23; Number of citations (Scopus): 1547.

Memberships
2009-present: Member of the steering committee of the Italian Society of Neurological Rehabilitation (SIRN)
2020 – present: Member of the Italian Society of Parkinson and Extra-pyramidal Diseases (LIMPE)
2009 – present: Member of the Italian Society of Physical Medicine and Rehabilitation (SIMFER)
2012-2017: Member of the European Cost Action IS1208 “COLLABORATION OF APHASIA TRIALISTS (CATS)”. Management Committee member Substitute. Glasgow Caledonian University: Glasgow, Glasgow, GB
2012 - present: Board member of the Collaboration of Aphasia Trialists (CATs)
2015 - present: Board member of the Italian Guidelines ISO-Spread for stroke
2016 - present: Board member of the Italian Consensus Conference on Pain in Neurorehabilitation
2016: Expert member to the content validation of a new clinical scale for the assessment of lateropulsion (CENTRE HOSPITALIER UNIVERSITAIRE DE GRENOBLE POLE DE PSYCHIATRIE, NEUROLOGIE ET REEDUCATION NEUROLOGIQUE ), Promoter and coordinator of multicenter studies Centre Hospitalier Universitaire de Grenoble: Grenoble, FR.

Collaborations with Journals
Member of the Editorial Board of Frontiers of Neurology, Neurorehabilitation.
Referee of different Journals.

Scientific collaborations with research institutes
- St George’s, University of London, Atkinson Morley Regional Neuroscience Center, London, UK
- Department of Occupational Therapy, Faculty of Social Welfare & Health Sciences, University of Haifa, Haifa (Israele)- Prof. Naomi Josman
- The Neurorehabilitation Science Collaborative funded by the James S. McDonnell Foundation 21st Century Science Initiative in Cognitive Rehabilitation - Collaborative Award (# 220020413).
- IRCCS Istituto di Neurologia Fondazione “C. Mondino”, Università di Pavia
- European Cost Action IS1208 “COLLABORATION OF APHASIA TRIALISTS (CATS)”. Management Committee member Substitute. http://www.cost.eu/COST_Actions/isch/IS1208?management

Chair and Director of Events and Courses at the University of Verona
- Scientific secretary in 5 national conferences of the Italian Society of Neurological Rehabilitation (SIRN)
- Scientific Secretary of the "European Summer School on and balance and balance rehabilitation in neurological disease" Collegio Fratelli Cairoli, 8-12 September 2014, Pavia (Italy)
- Scientific Secretary International Teaching course “Cognitive Rehabilitation Optimizing Cognitive Performance and Everyday Function” - Prof. Joan Toglia. June 3rd 2015 Policlinico G.B. Rossi Lente Didattica Room B, Verona (Italy).
-A.A. 2016/2017 – present: Director of the “Educatore Esperto in Disabilità Sensoriale e Multifunzionale” Università di Verona.

Recent Funded Projects
2020-2021: Brain Research Verona Foundation: 12.000 Euro “Outcomes of a rehabilitation-based program for patients with functional motor disorders on non-motor and motor symptoms.”- Principal Investigator
2019-2021: Cariverona Foundation: 260.000 Euro, “Effects of education and neuromotor rehabilitation in patients with Parkinson’s Disease and their caregivers”- Research Unit member
2020-2022: Joint Project University of Verona: 50.000 Euro, “Virtual Reality Rehabilitation of Patients with Functional Motor Disorders” Research Unit member

Teaching/faculty activity
From 2012-present: professor, Master's degree in Rehabilitation Science in Healthcare Professions, Faculty of Medicine, University of Verona, Italy
From 2013 - present: Professor, Master's degree in Social Work and Social Policies, University of Verona, Italy
From 2014– present: Professor, Bachelor's degree in Physiotherapy, Faculty of Medicine, University of Verona, Italy
Congress Activity
Speaker in national and international congresses.
Mother tongue: Italian
Other language: English

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 125.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2023/2024)   8    PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2023/2024)   6    SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2023/2024)   6    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Laboratorio)
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Lezione)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologie avanzate in fisioterapia neurologica (2023/2024)   8    RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto inferiore, cingolo pelvico e rachide lombo-sacrale (2022/2023)   8    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 2
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2022/2023)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2022/2023)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2022/2023)   7  eLearning DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2022/2023)   6  eLearning SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2022/2023)   6  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Lezione)
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Laboratorio)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologie avanzate in fisioterapia neurologica (2022/2023)   8  eLearning RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto inferiore, cingolo pelvico e rachide lombo-sacrale (2021/2022)   8  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 2
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Dislessia ed Autismo (2021/2022)   4     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Disturbi dell'apprendimento e dello sviluppo in situazioni di disabilita' sensoriale e multifunzionale (2021/2022)   4     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Elementi di fisiopatologia, diagnosi e terapia (2021/2022)   6     
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Fisioterapia eta' evolutiva 2 (2021/2022)   0,5    0,5 
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2021/2022)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2021/2022)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2021/2022)   7  eLearning DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2021/2022)   6  eLearning SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Legislazione e organizzazione dei servizi rivolti alla persona (2021/2022)   1     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali LIS e Braille (2021/2022)   7     
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2021/2022)   6  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Laboratorio)
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Lezione)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2021/2022)   45    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 1)
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2021/2022)   2   
Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2021/2022)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2021/2022)   48    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 2)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2021/2022)   52    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 3)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2021/2022)   35    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 4)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologie avanzate in fisioterapia neurologica (2021/2022)   8  eLearning RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Problemi e prospettive dell'intervento educativo speciale (2021/2022)   5     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Riabilitazione e pratiche sportive per le disabilita' (2021/2022)   3     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Riabilitazione logopedica e rieducazione linguistica (2021/2022)   2     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Sociologia dei processi culturali e comunicativi (2021/2022)   1     
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali Tecnologie, metodologie didattiche e strumenti informatici per le disabilita' (2021/2022)   8     
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2020/2021)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2020/2021)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2020/2021)   7  eLearning DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2020/2021)   6  eLearning SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2020/2021)   6  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Lezione)
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Laboratorio)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2020/2021)   45    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 1)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2020/2021)   48    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 2)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2020/2021)   52    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 3)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2020/2021)   35    DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 4)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologie avanzate in fisioterapia neurologica (2020/2021)   8  eLearning RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2019/2020)   8    PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2019/2020)   8  eLearning PERCORSI RIABILITATIVI NEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2019/2020)   7  eLearning DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2019/2020)   6  eLearning SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2019/2020)   6  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Esercitazione)
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (Lezione)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2019/2020)   45  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 1)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2019/2020)   48  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 2)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2019/2020)   52  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 3)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2019/2020)   35  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GANDOLFI 4)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologie avanzate in fisioterapia neurologica (2019/2020)   8  eLearning RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2018/2019)   7    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2018/2019)   6    SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2018/2019)   6  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2018/2019)   45  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa - Gandolfi)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2018/2019)   48  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 2 - Gandolfi)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2018/2019)   52  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 3 - Gandolfi)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2018/2019)   35  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 4 - Gandolfi)
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione delle malattie osteoarticolari (2018/2019)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione nelle malattie neurologiche (2018/2019)   5    RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Bioingegneria elettronica e informatica (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Fisioterapia eta' evolutiva 2 (2017/2018)   0,5  eLearning 0,5 
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Fondamenti della ricerca della riabilitazione (2017/2018)   7    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2017/2018)   9  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2017/2018)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Neurologia (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2017/2018)   3  eLearning  
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2017/2018)   45    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2017/2018)   48    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2017/2018)   52    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2017/2018)   35    DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione delle malattie osteoarticolari (2017/2018)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Bioingegneria elettronica e informatica (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Fisioterapia eta' evolutiva 2 (2016/2017)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2016/2017)   9  eLearning MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2016/2017)   45    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2016/2017)   2   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 2 (2016/2017)   48    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2016/2017)   52    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 4 (2016/2017)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2016/2017)   35    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata (2016/2017)   10    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione delle malattie osteoarticolari (2016/2017)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Fisioterapia eta' evolutiva 2 (2015/2016)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Medicina di comunita' (2015/2016)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa (2015/2016)   2   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2015/2016)   52    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 3 (2015/2016)   41    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2015/2016)   35    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 4 (2015/2016)   42    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata (2015/2016)   10    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione delle malattie osteoarticolari (2015/2016)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Fisioterapia eta' evolutiva 2 (2014/2015)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Medicina di comunita' (2014/2015)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 3 (2014/2015)   52    DIDATTICA FRONTALE (Gandolfi)
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Medicina fisica e riabilitativa 4 (2014/2015)   35    DIDATTICA FRONTALE (Gandolfi)
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata (2014/2015)   10    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Riabilitazione delle malattie osteoarticolari (2014/2015)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2014/2015)   1   
Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Medicina di comunita' (2013/2014)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 4 (2013/2014)   42    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 5 (2013/2014)   34    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 5 (discipline elettive) (2013/2014)   1    0,5 
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata (2013/2014)   10    DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2013/2014)   1   
Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Medicina di comunita' (2012/2013)   9    MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 4 (2012/2013)   42    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 5 (2012/2013)   34    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa 5 (discipline elettive) (2012/2013)   1    0,5 
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata (2012/2013)   10    2,4  DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA (Disegni sperimentali nella pratica clinica 2)
0,6  DISEGNI SPERIMENTALI NELLA PRATICA CLINICA (Disegni sperimentali nella pratica clinica 1)
Scuola di Specializzazione in Neurologia Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina fisica e riabilitativa (4°anno - DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA - Didattica frontale) (2011/2012)   5    2,5 
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Filosofia e teoria dei linguaggi (2010/2011)   7    SEMEIOTICA DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 



Presidente

Marialuisa Gandolfi
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento A.A. 2022/2023 - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Collegio Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia - Medicina e Chirurgia
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche - Medicina e Chirurgia
presidente supplente Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
Collegio Didattico unificato di Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in I disturbi cognitivi nel paziente neurologico ed il ruolo del team - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in I disturbi cognitivi nel paziente neurologico ed il ruolo del team (sede di Cuneo)
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in gestione della demenza nei vari stadi della malattia - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato scientifico del Corso di perfezionamento in Terapia occupazionale nel paziente con grave cerebrolesione acquisita - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Valutazione e interventi fisioterapici avanzati nella malattia di Parkinson e nei parkinsonismi (Sede di Trento)
componente Comitato Scientifico del Master in Fisioterapia Neurologica - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Comitato Scientifico del Master in Neuroriabilitazione - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Comitato Scientifico del Master in Osteopatia nelle disfunzioni neuro-muscoloscheletriche - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Comitato Scientifico del Master Universitario in Psicomotricità (I livello - internazionale) - Dipartimento Scienze Umane
presidente supplente Commissione AQ Corso di Laurea Magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Collegio Didattico unificato di Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Commissione Didattica - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Medicina e Chirurgia

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi