Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico)
|
Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto superiore, rachide cervico-dorsale (2024/2025)
|
8
|
|
2
|
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2024/2025)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2024/2025)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2024/2025)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2024/2025)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41]
|
Medicina fisica e riabilitazione (2024/2025)
|
1
|
|
0,25
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento)
|
Neuroscienze cliniche (2024/2025)
|
10
|
|
1
|
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2024/2025)
|
10
|
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico)
|
Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto superiore, rachide cervico-dorsale (2023/2024)
|
8
|
|
2
|
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2023/2024)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2023/2024)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2023/2024)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2023/2024)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)
|
Medicina del lavoro 4 (2023/2024)
|
44
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2023/2024)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 1)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2023/2024)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 2)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2023/2024)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 3)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2023/2024)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41]
|
Medicina fisica e riabilitazione (2023/2024)
|
1
|
|
0,25
|
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2023/2024)
|
10
|
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico)
|
Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto superiore, rachide cervico-dorsale (2022/2023)
|
8
|
|
2
|
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2022/2023)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2022/2023)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2022/2023)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2022/2023)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)
|
Medicina del lavoro 4 (2022/2023)
|
44
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2022/2023)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 1)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2022/2023)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 2)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2022/2023)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 3)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2022/2023)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2022/2023)
|
10
|
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico)
|
Anatomo fisiopatologia, semiotica e biomeccanica dell'arto superiore, rachide cervico-dorsale (2021/2022)
|
8
|
|
2
|
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2021/2022)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2021/2022)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2021/2022)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2021/2022)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)
|
Medicina del lavoro 4 (2021/2022)
|
44
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2021/2022)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 1)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2021/2022)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 2)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2021/2022)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 3)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2021/2022)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41]
|
Medicina fisica e riabilitazione (2021/2022)
|
1
|
|
0,25
|
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2021/2022)
|
10
|
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2020/2021)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2020/2021)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2020/2021)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2020/2021)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)
|
Medicina del lavoro 4 (2020/2021)
|
44
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2020/2021)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 1)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2020/2021)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 2)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2020/2021)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 3)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2020/2021)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2020/2021)
|
10
|
|
2
|
METODOLOGIA DELLA RICERCA TRASLAZIONALE
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2019/2020)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche (2019/2020)
|
8
|
|
1
|
TERAPIA FISICA
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2019/2020)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2019/2020)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)
|
Medicina del lavoro 4 (2019/2020)
|
44
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2019/2020)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 1)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2019/2020)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 2)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2019/2020)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 3)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2019/2020)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (PICELLI 4)
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Metodologia della ricerca in riabilitazione (2019/2020)
|
7
|
|
1
|
LA RICERCA AVANZATA NELLE BANCHE DATI
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Metodologie avanzate in fisioterapia muscolo-scheletrica e introduzione alla ricerca (2019/2020)
|
5
|
|
1
|
METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE
|
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04
|
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2018/2019)
|
6
|
|
2
|
SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI
|
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Infermieristica clinica della cronicita' (2018/2019)
|
8
|
|
1
|
MEDICINA RIABILITATIVA
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2018/2019)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa - Picelli)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2018/2019)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 2 - Picelli)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2018/2019)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 3 - Picelli)
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2018/2019)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE (Medicina fisica e riabilitativa 4 - Picelli)
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Metodologia della ricerca in riabilitazione (2018/2019)
|
7
|
|
2
|
RICERCA SPERIMENTALE IN RIABILITAZIONE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2017/2018)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2017/2018)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2017/2018)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2017/2018)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa (2016/2017)
|
45
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 2 (2016/2017)
|
48
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 3 (2016/2017)
|
52
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015)
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2016/2017)
|
35
|
|
3
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa
Corso disattivato non visibile
|
Medicina fisica e riabilitativa 4 (2016/2017)
|
42
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2016/2017)
|
9
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2015/2016)
|
9
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2014/2015)
|
9
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2013/2014)
|
9
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2012/2013)
|
7
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
|
Progressi clinici e organizzativi in ambito riabilitativo (2011/2012)
|
7
|
|
2
|
PROGRESSI NELLE SCIENZE RIABILITATIVE
|