- Curriculum
-
Borsa di ricerca: “Intelligenza artificiale e analisi predittiva nel calcio professionistico per predire il rischio di infortunio e ottimizzare la prestazione”
La mia attività scientifica abbraccia diversi ambiti di ricerca nel campo delle scienze motorie e prevalentemente prevede l’ausilio di tecniche di imaging. Il mio interesse scientifico è rivolto in particolare allo studio delle caratteristiche antropometriche e di composizione corporea di diverse popolazioni (tra cui atleti normodotati, atleti con disabilità fisica, pazienti diabetici e pazienti obesi) ed alla loro relazione con l’attività motoria e sportiva.
Un altro campo di ricerca oggetto dei lavori a cui ho partecipato attivamente è stato quello dell’antropometria applicata alla prestazione sportiva (nella partenza dai blocchi) e alle classificazioni funzionali (nel basket in carrozzina).
Nell’ambito dell’apprendimento motorio, mi occupo di processi di correzione dell’errore tecnico attraverso differenti feedback nel sollevamento pesi e nel golf. Infine, mi occupo di studiare ruolo dell’esercizio fisico quale strategia di prevenzione e terapia di diverse patologie e condizioni, quali l’osteoporosi e l’obesità in soggetti mielolesi e l’endometriosi in donne in età fertile.