| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Biochimica delle patologie neoplastiche e andrologiche | Ilaria Dando | Studio delle alterazioni biochimiche alla base dell'insorgenza, dello sviluppo e della progressione di patologie neoplastiche e andrologiche, soprattutto dell'età pediatrica. | 
| Biochimica Fisica | Daniele Dell'Orco | Biochimica Fisica e dei Sistemi, nanobiofisica, basi molecolari di malattie retiniche, interazioni fra proteine e nanodispositivi, rapporto struttura-funzione in complessi proteici, sensori neuronali del calcio, bioinformatica e biologia computazionale. | 
| Enzymology and Protein chemistry | Mariarita Bertoldi | studio della chimica delle proteine e dei meccanismi di funzionamento degli enzimi | 
| Genome editing | Donato Zipeto | Sviluppo di protocolli di genome editing mediante CRISPR/Cas9 e di linee cellulari knock-out; analisi del ruolo della β2-microglobulina nell’eziologia di malattie neurodegenerative; | 
| Meccanismi molecolari dell'attività antitumorale di vari composti | Marta Palmieri | Strategie innovative per inibire la proliferazione cellulare dell'adenocarcinoma pancreatico in modelli cellulari e animali. | 
| Meccanismi molecolari di chemioresistenza in cellule di cancro del pancreas | Massimo Donadelli | Strategie innovative per inibire la proliferazione cellulare dell'adenocarcinoma pancreatico in modelli cellulari e animali. Meccanismi molecolari oncogenici indotti da p53 mutata. Regolazione trascrizionale mediante modificazioni epigenetiche; regolazione dello stress ossidativo e dei meccanismi molecolari dell'autofagia nel cancro. | 
| Meccanismi protettivi di fitocomposti in sistemi cellulari modello di patologie | Marta Vittoria Menegazzi | Analisi biochimiche dei meccanismi protettivi di fitocomposti in sistemi cellulari modello di patologie | 
| Stress ossidativo e infiammazione | Sofia Giovanna Mariotto | -Cross-talk funzionale tra le diverse isoforme di NO sintasi: modulazione della produzione di NO in modelli di infiammazione in vitro -Meccanismo molecolare dell’attività apoptotica di composti naturali in modelli tumorali in vitro. -Stress ossidativo e modifiche post-traduzionali dei fattori trascrizionali STATs. | 
| Struttura e funzione di aggregati proteici | Giovanni Gotte | Studi strutturali e funzionali di multimeri e oligomeri proteici, in paricolare di varie ribonucleasi di tipo pancreatico, ottenibili tramite modifiche chimiche e/o cross linking, o attraverso aggregazione proteica tramite scambio tridimensionale di domini. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********