Il Master in Educatore Esperto per le Disabilità Sensoriali e Multifunzionali forma professionisti altamente qualificati, capaci di affrontare le sfide educative legate alle disabilità sensoriali e di favorire lo sviluppo delle potenzialità di ogni studente. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche per operare in contesti extra-scolastici, offrendo un supporto personalizzato e mirato, con sensibilità e competenza. L'educatore esperto per la disabilità sensoriale gioca un ruolo essenziale nel processo di inclusione degli alunni con disabilità sensoriali.
Questa figura opera principalmente per enti provinciali e cooperative sociali, che gestiscono i servizi educativi e di supporto per gli studenti in età scolastica. Il suo compito è quello di garantire l'integrazione educativa e sociale degli alunni, lavorando in stretta collaborazione con la famiglia, il personale scolastico e i professionisti del territorio.
Inoltre, l’educatore contribuisce alla progettazione e realizzazione del percorso educativo individualizzato, in sinergia con i servizi sociosanitari, assicurando un intervento coordinato e completo per il benessere e lo sviluppo dell'alunno.
Le figure professionali di riferimento sono:
- insegnanti curricolari e insegnanti di sostegno;
- pedagogisti;
- psicologi;
- logopedisti;
- terapisti della neuro
- psicomotricità;
- assistenti alla comunicazione;
- assistenti sociali;
- medici specialisti (otorinolaringoiatri, oculisti, neurologi, fisiatri).
- professionisti che operano nell’ambito della disabilità
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********