Pubblicazioni

Fatigue in multiple sclerosis: a clinical and MRI studi  (2012)

Autori:
Turatti, Marco
Titolo:
Fatigue in multiple sclerosis: a clinical and MRI studi
Anno:
2012
Tipologia prodotto:
Doctoral Thesis
Tipologia ANVUR:
Altro
Lingua:
Inglese
Parole chiave:
multiple sclerosis; fatigue; functional magnetic resonance image
Abstract (italiano):
La fatica è un sintomo molto commune nella sclerosis multipla (SM), identificato come una sensazione insormontabile di stanchezza, mancanza di energia e sensazione di esaurimento. Molti studi di neurofisiologia e neuroimmagini hanno mostrato una reclutamento anomalo dei circuiti corticali e sottocorticali nei pazienti con SM e fatica, supportando l’ipotesi che questo sintomo abbia un’origine central. Sebbene le specifiche aree corticali coinvolte non siano ancora state identificate, ci sono alcune evidenze del coinvolgimento del giro precentrale, del giro cingolato, dell’insula e del cervelletto. Lo scopo principale di questo studio è definire l’attivazione di specifiche aree cerebrali in risonanza magnetica funzionale (RM-f) in pazienti affetti da SM con fatica, in condizioni di riposo e durante un compito motorio. I pazienti con SM sano stati selezionati dall’Ambulatorio sclerosis multipla del Policlinico GB Rossi di Verona, con età compresa tra 18 e 55 anni, con decorso recidivante-remittente (RR), punteggio inferior a 4,5 alla scala di disabilità (EDSS), che lamentano il sintomo fatica per più del 50% della giornata per almeno 6 settimane, e un punteggio medio alla Fatigue severity scale (FSS) maggiore o uguale a 5.0. Un gruppo di pazienti con SM RR senza fatica (FSS medio inferiore a 5.0), omogenei per sesso, età e disabilità ai pazienti con fatica, è stato incluso. I due gruppi includono pazienti destrimani. I pazienti selezionati non devono presentare sintomi neurologici all’arto superior di destra che possano interferire con il compito motorio richiesto per lo studio in RM-f. Un punteggio alla scala Montgomery and Asberg Depression Rating rappresenta un criterio di esclusione. Pazienti in terapia con farmaci contrastanti la fatica (amantadine e 4-aminopiridina) durante il mese precedente saranno esclusi dallo studio. Un gruppo di soggetti sani omogenei per sesso ed età ai pazienti è stato selezionato come controllo per lo studio radiologico. Pazienti e controlli sani sono stati sottoposti a RM convenzionale e funzionale. Sono stati inclusi 6 pazienti con fatica, 6 pazienti senza fatica e 3 controlli sani, tutti sottoposti a RM. Pazienti affetti da SM hanno mostrato un’attivazione correlate al compito motorio nell’area sensorimotoria primaria, area supplementare motoria, giro frontale inferior e cervelletto bilateralmente. Inoltre, I pazienti affetti da fatica hanno mostrato una maggiore attivazione cerebrale dell’area motoria rispetto ai pazienti senza la fatica e ai controlli.
Id prodotto:
67033
Handle IRIS:
11562/402937
depositato il:
17 aprile 2012
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Turatti, Marco, Fatigue in multiple sclerosis: a clinical and MRI studi

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi